13.07.2015 Views

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Trattato sul funzionamento dell’Unione europea 203gli Stati membri con deroga sono sospesi al momento dell’adozioneda parte del Consiglio delle misure <strong>di</strong> cui agli articoli elencati alparagrafo 2, come pure nei casi seguenti:a) raccomandazioni rivolte agli Stati membri la cui moneta èl’euro nel quadro della sorveglianza multilaterale, per quanto riguardaanche i programmi <strong>di</strong> stabilità e gli avvertimenti (articolo121, paragrafo 4);b) misure relative ai <strong>di</strong>savanzi eccessivi riguardanti gli Statimembri la cui moneta è l’euro (articolo 126, paragrafi 6, 7, 8, 12e13).Per maggioranza qualificata <strong>degli</strong> altri membri del Consiglios’intende quella definita conformemente all’articolo 238, paragrafo3, lettera a).PROTOCOLLO (n. 15)SU TALUNE <strong>DI</strong>SPOSIZIONI RELATIVE ALREGNO UNITO <strong>DI</strong> GRAN BRETAGNA E IRLANDA DEL NORDle alte parti contraenti,riconoscendo che il Regno Unito non deve essere obbligato nédeve impegnarsi ad adottare l’euro senza che il suo governo e il suoparlamento abbiano preso una decisione autonoma in questo senso,tenendo conto cheil16ottobre1996eil30ottobre1997ilgoverno del Regno Unito ha notificato al Consiglio la sua intenzione <strong>di</strong>non partecipare alla terza fase dell’unione economica e monetaria,prendendo atto della prassi del governo del Regno Unito <strong>di</strong>finanziare il suo fabbisogno <strong>di</strong> prestiti me<strong>di</strong>ante la ven<strong>di</strong>ta del debito alsettore privato,hanno convenuto le <strong>di</strong>sposizioni seguenti, che sono allegate altrattato sull’Unione europea e al trattato sul funzionamento dell’Unioneeuropea:1. A meno che il Regno Unito notifichi al Consiglio che intendeadottare l’euro, esso non ha nessun obbligo <strong>di</strong> farlo.2. I punti da 3 a 8 e 10 si applicano al Regno Unito, tenuto contodella notifica trasmessa al Consiglio dal governo del Regno Unito il 16ottobre 1996 e il 30 ottobre 1997.3. Il Regno Unito mantiene i suoi poteri nel settore della politicamonetaria conformemente alla legislazione nazionale.4. L’articolo 119, secondo comma, l’articolo 126, paragrafi 1, 9 e11, l’articolo 127, paragrafi da 1 a 5, l’articolo 128, gli articoli 130, 131,132, 133, 138, l’articolo 140, paragrafo 3, l’articolo 219, l’articolo 282,paragrafo 2, tranne la prima e l’ultima frase, l’articolo 282, paragrafo 5, el’articolo 283 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea non siapplicano al Regno Unito. Lo stesso vale per l’articolo 121, paragrafo 2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!