13.07.2015 Views

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Trattato sul funzionamento dell’Unione europea 193allo Stato membro <strong>di</strong> prendere, entro un termine stabilito, le misurevolte alla riduzione del <strong>di</strong>savanzo che il Consiglio ritiene necessariapercorreggerelasituazione.In tal caso il Consiglio può chiedere allo Stato membro inquestione <strong>di</strong> presentare relazioni secondo un calendario preciso, alfine <strong>di</strong> esaminare gli sforzi compiuti da detto Stato membro perrime<strong>di</strong>are alla situazione.10. I <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> esperire le azioni <strong>di</strong> cui agli articoli 258 e 259non possono essere esercitati nel quadro dei paragrafi da 1 a 9 delpresente articolo.11. Fintantoché uno Stato membro non ottempera ad unadecisione presa in conformità del paragrafo 9, il Consiglio puòdecidere <strong>di</strong> applicare o, a seconda dei casi, <strong>di</strong> rafforzare una opiù delle seguenti misure:— chiedere che lo Stato membro interessato pubblichi informazionisupplementari, che saranno specificate dal Consiglio, primadell’emissione <strong>di</strong> obbligazioni o altri titoli,— invitare la Banca europea per gli investimenti a riconsiderarela sua politica <strong>di</strong> prestiti verso lo Stato membro in questione,— richiedere che lo Stato membro in questione costituisca undeposito infruttifero <strong>di</strong> importo adeguato presso l’Unione, fino aquando, a parere del Consiglio, il <strong>di</strong>savanzo eccessivo non sia statocorretto,— infliggere ammende <strong>di</strong> entità adeguata.Il presidente del Consiglio informa il Parlamento europeodelle decisioni adottate.12. Il Consiglio abroga alcune o tutte le decisioni o raccomandazioni<strong>di</strong>cuiaiparagrafida6a9e11nellamisuraincuiritieneche il <strong>di</strong>savanzo eccessivo nello Stato membro in questione sia statocorretto. Se precedentemente aveva reso pubbliche le sue raccomandazioni,il Consiglio <strong>di</strong>chiara pubblicamente, non appena sia stataabrogata la decisione <strong>di</strong> cui al paragrafo 8, che non esiste più un<strong>di</strong>savanzo eccessivo nello Stato membro in questione.13. Nell’adottare le decisioni o raccomandazioni <strong>di</strong> cui ai paragrafi8,9,11e12,ilConsigliodeliberasuraccomandazionedellaCommissione.Nell’adottare le misure <strong>di</strong> cui ai paragrafi da 6 a 9, 11 e 12, ilConsiglio delibera senza tener conto del voto del membro del Consiglioche rappresenta lo Stato membro in questione.Per maggioranza qualificata <strong>degli</strong> altri membri del Consiglio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!