13.07.2015 Views

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Trattato sul funzionamento dell’Unione europea 235fici sviluppati nell’ambito <strong>di</strong> ciascuna azione. Ogni programma specificoprecisa le modalità <strong>di</strong> realizzazione del medesimo, ne fissa ladurata e prevede i mezzi ritenuti necessari. La somma <strong>degli</strong> importiritenuti necessari, fissati dai programmi specifici, non può superarel’importo globale massimo fissato per il programma quadro e perciascuna azione.4. Il Consiglio, deliberando secondo una procedura legislativaspeciale e previa consultazione del Parlamento europeo e del Comitatoeconomico e sociale, adotta i programmi specifici.5. A integrazione delle azioni previste dal programma quadropluriennale, il Parlamento europeo e il Consiglio, deliberando secondola procedura legislativa or<strong>di</strong>naria e previa consultazione delComitato economico e sociale, stabiliscono le misure necessarie all’attuazionedello spazio europeo della ricerca.Articolo 183(ex articolo 167 del TCE)Per l’attuazione del programma quadro pluriennale, l’Unione:— fissa le norme per la partecipazione delle imprese, dei centri<strong>di</strong> ricerca e delle università,— fissa le norme applicabili alla <strong>di</strong>vulgazione dei risultati dellaricerca.Articolo 184(ex articolo 168 del TCE)Nell’attuazione del programma quadro pluriennale possonoessere decisi programmi complementari cui partecipano soltantoalcuni Stati membri che ne assicurano il finanziamento, fatta salvaun’eventuale partecipazione dell’Unione.L’Unione adotta le norme applicabili ai programmi complementari,in particolare in materia <strong>di</strong> <strong>di</strong>vulgazione delle conoscenzee <strong>di</strong> accesso <strong>di</strong> altri Stati membri.Articolo 185(ex articolo 169 del TCE)Nell’attuazione del programma quadro pluriennale l’Unionepuò prevedere, d’intesa con gli Stati membri interessati, la partecipazionea programmi <strong>di</strong> ricerca e sviluppo avviati da più Stati membri,compresa la partecipazione alle strutture instaurate per l’esecuzione<strong>di</strong> detti programmi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!