13.07.2015 Views

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

354 Il Trattato <strong>di</strong> Lisbonastrazione nell’azione delle istituzioni, organi o organismi dell’Unione,salvo la Corte <strong>di</strong> giustizia dell’Unione europea nell’eserciziodelle sue funzioni giuris<strong>di</strong>zionali.Articolo 44(Diritto <strong>di</strong> petizione)Ogni citta<strong>di</strong>no dell’Unione nonché ogni persona fisica o giuri<strong>di</strong>cache risieda o abbia la sede sociale in uno Stato membro ha il<strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> presentare una petizione al Parlamento europeo.Articolo 45(Libertà <strong>di</strong> circolazione e <strong>di</strong> soggiorno)1. Ogni citta<strong>di</strong>no dell’Unione ha il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> circolare e <strong>di</strong>soggiornare liberamente nel territorio <strong>degli</strong> Stati membri.2. La libertà <strong>di</strong> circolazione e <strong>di</strong> soggiorno può essere accordata,conformemente ai trattati, ai citta<strong>di</strong>ni dei paesi terzi che risiedonolegalmente nel territorio <strong>di</strong> uno Stato membro.Articolo 46(Tutela <strong>di</strong>plomatica e consolare)Ogni citta<strong>di</strong>no dell’Unione gode, nel territorio <strong>di</strong> un paese terzonel quale lo Stato membro <strong>di</strong> cui ha la citta<strong>di</strong>nanza non è rappresentato,della tutela delle autorità <strong>di</strong>plomatiche e consolari <strong>di</strong> qualsiasiStato membro, alle stesse con<strong>di</strong>zioni dei citta<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> detto Stato.Titolo VIGIUSTIZIAArticolo 47(Diritto a un ricorso effettivo e a un giu<strong>di</strong>ce imparziale)Ogni persona i cui <strong>di</strong>ritti e le cui libertà garantiti dal <strong>di</strong>rittodell’Unione siano stati violati ha <strong>di</strong>ritto a un ricorso effettivo <strong>di</strong>nanzia un giu<strong>di</strong>ce, nel rispetto delle con<strong>di</strong>zioni previste nel presentearticolo.Ogni persona ha <strong>di</strong>ritto a che la sua causa sia esaminata equamente,pubblicamente ed entro un termine ragionevole da un giu<strong>di</strong>cein<strong>di</strong>pendente e imparziale, precostituito per legge. Ogni personaha la facoltà <strong>di</strong> farsi consigliare, <strong>di</strong>fendere e rappresentare.A coloro che non <strong>di</strong>spongono <strong>di</strong> mezzi sufficienti è concessoilpatrocinio a spese dello Stato, qualora ciò sia necessario per assicurareun accesso effettivo alla giustizia.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!