13.07.2015 Views

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

194 Il Trattato <strong>di</strong> Lisbonas’intende quella definita conformemente all’articolo 238, paragrafo3, lettera a).14. Ulteriori <strong>di</strong>sposizioni concernenti l’attuazione della proceduradescritta nel presente articolo sono precisate nel protocollosulla procedura per i <strong>di</strong>savanzi eccessivi allegato ai trattati.Il Consiglio, deliberando all’unanimità secondo una proceduralegislativa speciale e previa consultazione del Parlamento europeo edellaBancacentraleeuropea,adottaleopportune<strong>di</strong>sposizionichesostituiscono detto protocollo.Fatte salve le altre <strong>di</strong>sposizioni del presente paragrafo, il Consiglio,su proposta della Commissione e previa consultazione delParlamento europeo, precisa le modalità e le definizioni per l’applicazionedelle <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> detto protocollo.PROTOCOLLO (n. 12)SULLA PROCEDURA PER I <strong>DI</strong>SAVANZI ECCESSIVIle alte parti contraenti,desiderando precisare le modalità della procedura per i <strong>di</strong>savanzieccessivi <strong>di</strong> cui all’articolo 126 del trattato sul funzionamento dell’Unioneeuropea,hanno convenuto le <strong>di</strong>sposizioni seguenti, che sono allegate altrattato sull’Unione europea e al trattato sul funzionamento dell’Unioneeuropea:Articolo 1I valori <strong>di</strong> riferimento <strong>di</strong> cui all’articolo 126, paragrafo 2, del trattatosul funzionamento dell’Unione europea sono:— il 3% per il rapporto fra il <strong>di</strong>savanzo pubblico, previsto oeffettivo, e il prodotto interno lordo ai prezzi <strong>di</strong> mercato,— il 60% per il rapporto fra il debito pubblico e il prodottointerno lordo ai prezzi <strong>di</strong> mercato.Articolo 2Nell’articolo 126 <strong>di</strong> detto trattato e nel presente protocollo:— per pubblico, si intende la pubblica amministrazione, vale a <strong>di</strong>rel’amministrazione statale, regionaleolocaleeifon<strong>di</strong><strong>di</strong>previdenzasociale,ad esclusione delle operazioni commerciali, quali definiti nel Sistemaeuropeo <strong>di</strong> conti economici integrati,— per <strong>di</strong>savanzo, si intende l’indebitamento netto quale definitonel Sistema europeo <strong>di</strong> conti economici integrati,— per investimento, si intende la formazione lorda <strong>di</strong> capitalefisso, quale definita nel Sistema europeo <strong>di</strong> conti economici integrati,— per debito, si intende il debito lordo al valore nominale in

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!