13.07.2015 Views

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

292 Il Trattato <strong>di</strong> Lisbonaregolamenti secondo la procedura legislativa or<strong>di</strong>naria, fissano <strong>di</strong>sposizionia tal fine, nel rispetto dello statuto e del regime adottatisulla base dell’articolo 336.Articolo 299(ex articolo 256 del TCE)Gli atti del Consiglio, della Commissione o della Banca centraleeuropea che comportano, a carico <strong>di</strong> persone che non siano gliStati, un obbligo pecuniario costituiscono titolo esecutivo.L’esecuzione forzata è regolata dalle norme <strong>di</strong> procedura civilevigenti nello Stato sul cui territorio essa viene effettuata. La formulaesecutiva è apposta, con la sola verificazione dell’autenticità deltitolo, dall’autorità nazionale che il governo <strong>di</strong> ciascuno <strong>degli</strong> Statimembri designerà a tal fine, informandone la Commissione e laCorte <strong>di</strong> giustizia dell’Unione europea.Assolte tali formalità a richiesta dell’interessato, quest’ultimopuò ottenere l’esecuzione forzata richiedendola <strong>di</strong>rettamente all’organocompetente, secondo la legislazione nazionale.L’esecuzione forzata può essere sospesa soltanto in virtù <strong>di</strong>una decisione della Corte. Tuttavia, il controllo della regolaritàdei provve<strong>di</strong>menti esecutivi è <strong>di</strong> competenza delle giuris<strong>di</strong>zioni nazionali.Capo 3gliorganiconsultividell’unioneArticolo 3001. Il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sonoassistiti da un Comitato economico e sociale e da un Comitato delleregioni, che esercitano funzioni consultive.2. Il Comitato economico e sociale è composto da rappresentantidelle organizzazioni <strong>di</strong> datori <strong>di</strong> lavoro, <strong>di</strong> lavoratori <strong>di</strong>pendentie <strong>di</strong> altri attori rappresentativi della società civile, in particolarenei settori socioeconomico, civico, professionale e culturale.3. Il Comitato delle regioni è composto da rappresentanti dellecollettività regionali e locali che sono titolari <strong>di</strong> un mandato elettoralenell’ambito <strong>di</strong> una collettività regionale o locale, o politicamenteresponsabili <strong>di</strong>nanzi ad un’assemblea eletta.4. I membri del Comitato economico e sociale e del Comitatodelle regioni non sono vincolati da alcun mandato imperativo. Essi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!