13.07.2015 Views

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Trattato sull’Unione europea 79trattato sull’Unione europea e al trattato sul funzionamento dell’Unioneeuropea:Articolo unicoPrima che il Consiglio esamini qualsiasi progetto che miri allamo<strong>di</strong>fica o all’abrogazione della decisione o <strong>di</strong> una delle sue <strong>di</strong>sposizioni,ovvero alla mo<strong>di</strong>fica in<strong>di</strong>retta della sua portata o del suo senso me<strong>di</strong>antela mo<strong>di</strong>fica <strong>di</strong> un altro atto giuri<strong>di</strong>co dell’Unione, il Consiglio europeodelibera preliminarmente su detto progetto per consenso in conformitàdell’articolo 15, paragrafo 4 del trattato sull’Unione europea. [fine Protocollon. 9]PROTOCOLLO (n. 36)SULLE <strong>DI</strong>SPOSIZIONI TRANSITORIEle alte parti contraenti,considerando che, per organizzare la transizione dalle <strong>di</strong>sposizioniistituzionali dei trattati applicabili prima dell’entrata in vigore deltrattato <strong>di</strong> Lisbona a quelle previste da detto trattato, è necessario prevedere<strong>di</strong>sposizioni transitorie,hanno convenuto le <strong>di</strong>sposizioni seguenti, che sono allegate altrattato sull’Unione europea, al trattato sul funzionamento dell’Unioneeuropea e al trattato che istituisce la Comunità europea dell’energiaatomica:Articolo 1Nel presente protocollo i termini ‘‘trattati’’ designano il trattatosull’Unione europea, il trattato sul funzionamento dell’Unione europeaeiltrattatocheistituiscelaComunitàeuropea dell’energia atomica.(omissis)Titolo II<strong>DI</strong>SPOSIZIONI CONCERNENT<strong>IL</strong>A MAGGIORANZA QUALIFICATAArticolo 31. Conformemente all’articolo 16, paragrafo 4 del trattato sull’Unioneeuropea,le<strong>di</strong>sposizioni<strong>di</strong>taleparagrafoele<strong>di</strong>sposizionidell’articolo238, paragrafo 2 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea,relative alla definizione della maggioranza qualificata in seno alConsiglio europeo e al Consiglio, prendono effetto il 1 o novembre 2014.2. Nel periodo dal 1 o novembre 2014 al 31 marzo 2017, quandouna deliberazione deve essere adottata a maggioranza qualificata, unmembro del Consiglio può chiedere che la deliberazione sia adottata in

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!