13.07.2015 Views

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

128 Il Trattato <strong>di</strong> Lisbonaadottare <strong>di</strong>sposizioni intese a facilitare l’esercizio dei <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> cui alparagrafo 1.3. Agli stessi fini enunciati al paragrafo 1 e salvo che i trattatinon abbiano previsto poteri <strong>di</strong> azione a tale scopo, il Consiglio,deliberando secondo una procedura legislativa speciale, può adottaremisure relative alla sicurezza sociale o alla protezione sociale. IlConsiglio delibera all’unanimità previa consultazione del Parlamentoeuropeo.Articolo 22(ex articolo 19 del TCE)1. Ogni citta<strong>di</strong>no dell’Unione residente in uno Stato membro<strong>di</strong> cui non è citta<strong>di</strong>no ha il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> voto e <strong>di</strong> eleggibilità alleelezioni comunali nello Stato membro in cui risiede, alle stessecon<strong>di</strong>zioni dei citta<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> detto Stato. Tale <strong>di</strong>ritto sarà esercitatocon riserva delle modalità che il Consiglio adotta, deliberando all’unanimitàsecondo una procedura legislativa speciale e previa consultazionedel Parlamento europeo; tali modalità possono comportare<strong>di</strong>sposizioni derogatorie ove problemi specifici <strong>di</strong> uno Statomembro lo giustifichino.2. Fatte salve le <strong>di</strong>sposizioni dell’articolo 223, paragrafo 1, e le<strong>di</strong>sposizioni adottate in applicazione <strong>di</strong> quest’ultimo, ogni citta<strong>di</strong>nodell’Unione residente in uno Stato membro <strong>di</strong> cui non è citta<strong>di</strong>no hail <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> voto e <strong>di</strong> eleggibilità alle elezioni del Parlamento europeonello Stato membro in cui risiede, alle stesse con<strong>di</strong>zioni dei citta<strong>di</strong>ni<strong>di</strong> detto Stato. Tale <strong>di</strong>ritto sarà esercitato con riserva delle modalitàche il Consiglio adotta, deliberando all’unanimità secondo una proceduralegislativa speciale e previa consultazione del Parlamentoeuropeo; tali modalità possono comportare <strong>di</strong>sposizioni derogatorieove problemi specifici <strong>di</strong> uno Stato membro lo giustifichino.Articolo 23(ex articolo 20 del TCE)Ogni citta<strong>di</strong>no dell’Unione gode, nel territorio <strong>di</strong> un paeseterzo nel quale lo Stato membro <strong>di</strong> cui ha la citta<strong>di</strong>nanza non èrappresentato, della tutela da parte delle autorità <strong>di</strong>plomatiche econsolari<strong>di</strong>qualsiasiStatomembro,alle stesse con<strong>di</strong>zioni dei citta<strong>di</strong>ni<strong>di</strong> detto Stato. Gli Stati membri adottano le <strong>di</strong>sposizioni necessariee avviano i negoziati internazionali richiesti per garantire dettatutela.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!