13.07.2015 Views

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

300 Il Trattato <strong>di</strong> Lisbonazione <strong>degli</strong> Stati membri conformemente alle rispettive norme costituzionali.Il Consiglio, deliberando me<strong>di</strong>ante regolamenti secondo unaproceduralegislativaspeciale,stabiliscelemisure<strong>di</strong>esecuzionedelsistema delle risorse proprie dell’Unione nella misura in cui ciò èprevisto nella decisione adottata sulla base del terzo comma. IlConsiglio delibera previa approvazione del Parlamento europeo.Capo 2quadro finanziario pluriennaleArticolo 3121. Il quadro finanziario pluriennale mira ad assicurare l’or<strong>di</strong>natoandamento delle spese dell’Unione entro i limiti delle suerisorse proprie.È stabilito per un periodo <strong>di</strong> almeno cinque anni.Il bilancio annuale dell’Unione è stabilito nel rispetto del quadrofinanziario pluriennale.2. Il Consiglio, deliberando secondo una procedura legislativaspeciale, adotta un regolamento che fissa il quadro finanziario pluriennale.Delibera all’unanimità previa approvazione del Parlamentoeuropeo, che si pronuncia a maggioranza dei membri che lo compongono.Il Consiglio europeo può adottare all’unanimità una decisioneche consente al Consiglio <strong>di</strong> deliberare a maggioranza qualificataquando adotta il regolamento <strong>di</strong> cui al primo comma.3. Il quadro finanziario fissa gli importi dei massimali annui<strong>degli</strong>stanziamentiperimpegnipercategoria<strong>di</strong>spesaedelmassimaleannuo <strong>degli</strong> stanziamenti per pagamenti. Le categorie <strong>di</strong> spesa,in numero limitato, corrispondono ai gran<strong>di</strong> settori <strong>di</strong> attività dell’Unione.Il quadro finanziario prevede ogni altra <strong>di</strong>sposizione utile peril corretto svolgimento della procedura annuale <strong>di</strong> bilancio.4. Qualora il regolamento del Consiglio che fissa un nuovoquadro finanziario non sia stato adottato alla scadenza del quadrofinanziario precedente, i massimali e le altre <strong>di</strong>sposizioni vigenti nell’ultimoanno coperto sono prorogati fino all’adozione <strong>di</strong> detto atto.5. Nel corso della procedura <strong>di</strong> adozione del quadro finanziario,il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione adottanoogni misura necessaria a facilitare l’adozione stessa.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!