13.07.2015 Views

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Trattato sul funzionamento dell’Unione europea 147zioni esistenti in base alla normativa nazionale in Bulgaria, Estoniaed Ungheria, la pertinente data è il 31 <strong>di</strong>cembre 1999.2. Nell’ambito <strong>degli</strong> sforzi volti a conseguire, nella maggiormisura possibile e senza pregiu<strong>di</strong>care gli altri capi dei trattati, l’obiettivodella libera circolazione <strong>di</strong> capitali tra Stati membri e paesiterzi, il Parlamento europeo e il Consiglio, deliberando secondo laprocedura legislativa or<strong>di</strong>naria, adottano le misure concernenti imovimenti <strong>di</strong> capitali provenienti da paesi terzi o ad essi <strong>di</strong>retti,in relazione a investimenti <strong>di</strong>retti, inclusi gli investimenti in proprietàimmobiliari, lo stabilimento, la prestazione <strong>di</strong> servizi finanziario l’ammissione <strong>di</strong> valori mobiliari nei mercati finanziari.3. In deroga al paragrafo 2, solo il Consiglio, deliberandosecondo una procedura legislativa speciale, all’unanimità e previaconsultazione del Parlamento europeo, può adottare misure checomportino un regresso del <strong>di</strong>ritto dell’Unione per quanto riguardala liberalizzazione dei movimenti <strong>di</strong> capitali <strong>di</strong>retti in paesi terzi oprovenienti da essi.Articolo 65(ex articolo 58 del TCE)1. Le <strong>di</strong>sposizioni dell’articolo 63 non pregiu<strong>di</strong>cano il <strong>di</strong>ritto<strong>degli</strong> Stati membri:a) <strong>di</strong> applicare le pertinenti <strong>di</strong>sposizioni della loro legislazionetributaria in cui si opera una <strong>di</strong>stinzione tra i contribuenti che nonsi trovano nella medesima situazione per quanto riguarda il loroluogo <strong>di</strong> residenza o il luogo <strong>di</strong> collocamento del loro capitale;b) <strong>di</strong> prendere tutte le misure necessarie per impe<strong>di</strong>re le violazionidella legislazione e delle regolamentazioni nazionali, in particolarenel settore fiscale e in quello della vigilanza prudenzialesulle istituzioni finanziarie, o <strong>di</strong> stabilire procedure per la <strong>di</strong>chiarazionedeimovimenti<strong>di</strong>capitaliascopo<strong>di</strong>informazioneamministrativao statistica, o <strong>di</strong> adottare misure giustificate da motivi <strong>di</strong> or<strong>di</strong>nepubblico o <strong>di</strong> pubblica sicurezza.2. Le <strong>di</strong>sposizioni del presente capo non pregiu<strong>di</strong>cano l’applicabilità<strong>di</strong> restrizioni in materia <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> stabilimento compatibilicon i trattati.3. Le misure e le procedure <strong>di</strong> cui ai paragrafi 1 e 2 nondevono costituire un mezzo <strong>di</strong> <strong>di</strong>scriminazione arbitraria, né unarestrizione <strong>di</strong>ssimulata al libero movimento dei capitali e dei pagamenti<strong>di</strong> cui all’articolo 63.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!