13.07.2015 Views

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Trattato sul funzionamento dell’Unione europea 119determina i settori, la delimitazione e le modalità d’esercizio dellesue competenze.2. Il presente trattato e il trattato sull’Unione europea costituisconoi trattati su cui è fondata l’Unione. I due trattati, chehanno lo stesso valore giuri<strong>di</strong>co, sono denominati « i trattati ».Titolo ICATEGORIE E SETTORI <strong>DI</strong> COMPETENZA DELL’UNIONEArticolo 21. Quando i trattati attribuiscono all’Unione una competenzaesclusiva in un determinato settore, solo l’Unione può legiferare eadottare atti giuri<strong>di</strong>camente vincolanti. Gli Stati membri possonofarlo autonomamente solo se autorizzati dall’Unione oppure perdare attuazione agli atti dell’Unione.2. Quando i trattati attribuiscono all’Unione una competenzaconcorrente con quella <strong>degli</strong> Stati membri in un determinato settore,l’Unione e gli Stati membri possono legiferare e adottare attigiuri<strong>di</strong>camente vincolanti in tale settore. Gli Stati membri esercitanola loro competenza nella misura in cui l’Unione non ha esercitato lapropria. Gli Stati membri esercitano nuovamente la loro competenzanella misura in cui l’Unione ha deciso <strong>di</strong> cessare <strong>di</strong> esercitarela propria.3. Gli Stati membri coor<strong>di</strong>nano le loro politiche economiche eoccupazionali secondo le modalità previste dal presente trattato, ladefinizione delle quali è <strong>di</strong> competenza dell’Unione.4. L’Unione ha competenza, conformemente alle <strong>di</strong>sposizionidel trattato sull’Unione europea, per definire e attuare una politicaesterae<strong>di</strong>sicurezzacomune,compresaladefinizioneprogressiva<strong>di</strong>unapolitica<strong>di</strong><strong>di</strong>fesacomune.5. In taluni settori e alle con<strong>di</strong>zioni previste dai trattati, l’Unioneha competenza per svolgere azioni intese a sostenere, coor<strong>di</strong>nareocompletarel’azione<strong>degli</strong>Statimembri,senzatuttaviasostituirsialla loro competenza in tali settori.Gli atti giuri<strong>di</strong>camente vincolanti dell’Unione adottati in basea <strong>di</strong>sposizioni dei trattati relative a tali settori non possono comportareun’armonizzazione delle <strong>di</strong>sposizioni legislative e regolamentari<strong>degli</strong> Stati membri.6. La portata e le modalità d’esercizio delle competenze del-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!