13.07.2015 Views

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Trattato sull’Unione europea 994. Al più tar<strong>di</strong> sei mesi prima della fine del periodo transitorio <strong>di</strong>cui al paragrafo 3 il Regno Unito può notificare al Consiglio che, riguardoagli atti <strong>di</strong> cui al paragrafo 1, non accetta le attribuzioni delleistituzioni menzionate al paragrafo 1 quali previste dai trattati. Se ilRegno Unito ha effettuato la notifica, cessano <strong>di</strong> applicarsi a detto Statotutti gli atti <strong>di</strong> cui al paragrafo 1 dalla data <strong>di</strong> fine del periodo transitorio<strong>di</strong> cui al paragrafo 3. Il presente comma non si applica nel caso <strong>degli</strong> attimo<strong>di</strong>ficati applicabili al Regno Unito secondo quanto in<strong>di</strong>cato al paragrafo2.Il Consiglio, deliberando a maggioranza qualificata su propostadella Commissione, determina gli adattamenti necessari che ne conseguonoe il necessario regime transitorio. Il Regno Unito non partecipaall’adozione della decisione. Per maggioranza qualificata del Consiglio siintende quella definita conformemente all’articolo 238, paragrafo 3, letteraa) del trattato sul funzionamento dell’Unione europea.Il Consiglio, deliberando a maggioranza qualificata su propostadella Commissione, può altresì adottare una decisione che stabilisceche il Regno Unito si fa carico delle eventuali conseguenze finanziarie<strong>di</strong>rette, derivanti necessariamente e inevitabilmente dalla cessazione dellasua partecipazione agli atti suddetti.5. Successivamente il Regno Unito può in qualsiasi momento notificareal Consiglio che desidera partecipare ad atti che, in forza delparagrafo 4, primo comma, hanno cessato <strong>di</strong> applicarsi a detto Stato.In tale occorrenza si applicano, secondo i casi, le <strong>di</strong>sposizioni pertinentidel protocollo sull’acquis <strong>di</strong> Schengen integrato nell’ambito dell’Unioneeuropea o del protocollo sulla posizione del Regno Unito e dell’Irlandarispetto allo spazio <strong>di</strong> libertà, sicurezza e giustizia. Le attribuzioni delleistituzioni riguardo a tali atti sono quelle previste dai trattati. Quandoagiscono nell’ambito dei protocolli in questione, le istituzioni dell’Unionee il Regno Unito si adoperano per ristabilire la più ampia partecipazionepossibile del Regno Unito all’acquis dell’Unione riguardo allo spazio <strong>di</strong>libertà, sicurezza e giustizia senza incidere profondamente sul funzionamentopratico delle varie parti dell’acquis e rispettandone la coerenza.[fine Protocollo n. 36]Articolo 38(ex articolo 25 del TUE)Fatto salvo l’articolo 240 del trattato sul funzionamento dell’Unioneeuropea, un comitato politico e <strong>di</strong> sicurezza controlla la situazioneinternazionale nei settori che rientrano nella politica estera e <strong>di</strong>sicurezza comune e contribuisce a definire le politiche formulandopareri per il Consiglio, a richiesta <strong>di</strong> questo, dell’alto rappresentantedell’Unione per gli affari esteri e la politica <strong>di</strong> sicurezza o <strong>di</strong> propriainiziativa. Esso controlla altresì l’attuazione delle politiche concordate,fatte salve le competenze dell’alto rappresentante.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!