13.07.2015 Views

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

372 Il Trattato <strong>di</strong> LisbonaSpiegazione relativa all’articolo 24 - Diritti del minoreQuesto articolo si basa sulla convenzione <strong>di</strong> New York sui<strong>di</strong>ritti del fanciullo, firmata il 20 novembre 1989 e ratificata da tuttigliStatimembri,einparticolare,sugliarticoli3,9,12e13<strong>di</strong>dettaconvenzione.Il paragrafo 3 tiene conto del fatto che, nell’ambito della creazione<strong>di</strong> uno spazio <strong>di</strong> libertà, sicurezza e giustizia, la normativadell’Unione nelle materie civili che presentano implicazioni transnazionali,per cui la competenza è conferita dall’articolo 81 del trattatosul funzionamento dell’Unione europea, può comprendere tra l’altroi <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> visita che consentono ai figli <strong>di</strong> intrattenere regolarmenterelazioni personali e contatti <strong>di</strong>retti con entrambi i genitori.Spiegazione relativa all’articolo 25 - Diritti <strong>degli</strong> anzianiQuesto articolo è ispirato all’articolo 23 della Carta socialeeuropea riveduta e ai punti 24 e 25 della Carta comunitaria dei<strong>di</strong>ritti sociali fondamentali dei lavoratori. La partecipazione allavita sociale e culturale comprende ovviamente la partecipazionealla vita politica.Spiegazione relativa all’articolo 26 - Inserimento delle persone con<strong>di</strong>sabilitàIl principio contenuto in questo articolo si basa sull’articolo 15della Carta sociale europea e si ispira inoltre al punto 26 della Cartacomunitaria dei <strong>di</strong>ritti sociali fondamentali dei lavoratori.Titolo IV - SolidarietàSpiegazione relativa all’articolo 27 - Diritto dei lavoratori all’informazionee alla consultazione nell’ambito dell’impresaQuesto articolo figura nella Carta sociale europea riveduta(articolo 21) e nella Carta comunitaria dei <strong>di</strong>ritti sociali fondamentalideilavoratori(punti17e18).Siapplica alle con<strong>di</strong>zioni previstedal <strong>di</strong>ritto dell’Unione e dalle legislazioni nazionali. Il riferimento ailivelli appropriati riguarda i livelli previsti dal <strong>di</strong>ritto dell’Unione odalle legislazioni e dalle prassi nazionali, il che può includere illivello europeo qualora la normativa dell’Unione lo preveda. L’acquisdell’Unione in questo campo è consistente: articoli 154 e 155del trattato sul funzionamento dell’Unione europea e <strong>di</strong>rettive 2002/14/CE (quadro generale relativo all’informazione e alla consulta-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!