13.07.2015 Views

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

272 Il Trattato <strong>di</strong> Lisbonache i governi <strong>degli</strong> Stati membri procedano alle nomine in conformità<strong>degli</strong> articoli 253 e 224.Il comitato è composto da sette personalità sceltetraexmembridella Corte <strong>di</strong> giustizia e del Tribunale, membri dei massimiorgani giuris<strong>di</strong>zionali nazionali e giuristi <strong>di</strong> notoria competenza,uno dei quali è proposto dal Parlamento europeo. Il Consiglioadotta una decisione che stabilisce le regole <strong>di</strong> funzionamento <strong>di</strong>detto comitato e una decisione che ne designa i membri. Esso deliberasu iniziativa del presidente della Corte <strong>di</strong> giustizia.Articolo 256(ex articolo 225 del TCE)1. Il Tribunale è competente a conoscere in primo grado deiricorsi <strong>di</strong> cui agli articoli 263, 265, 268, 270 e 272, ad eccezione <strong>di</strong>quelli attribuiti a un tribunale specializzato istituito in applicazionedell’articolo 257 e <strong>di</strong> quelli che lo statuto riserva alla Corte <strong>di</strong>giustizia. Lo statuto può prevedere che il Tribunale sia competenteper altre categorie <strong>di</strong> ricorsi.Le decisioni emesse dal Tribunale ai sensi del presente paragrafopossono essere oggetto <strong>di</strong> impugnazione <strong>di</strong>nanzi alla Corte <strong>di</strong>giustiziaperisolimotivi<strong>di</strong><strong>di</strong>ritto e alle con<strong>di</strong>zioni ed entro i limitiprevisti dallo statuto.2. Il Tribunale è competente a conoscere dei ricorsi proposticontro le decisioni dei tribunali specializzati.Le decisioni emesse dal Tribunale ai sensi del presente paragrafopossono eccezionalmente essere oggetto <strong>di</strong> riesame da partedella Corte <strong>di</strong> giustizia, alle con<strong>di</strong>zioni ed entro i limiti previsti dallostatuto, ove sussistano gravi rischi che l’unità o la coerenza del<strong>di</strong>ritto dell’Unione siano compromesse.3. Il Tribunale è competente a conoscere delle questioni pregiu<strong>di</strong>ziali,sottoposte ai sensi dell’articolo 267, in materie specifichedeterminate dallo statuto.Il Tribunale, ove ritenga che la causa richieda una decisione <strong>di</strong>principio che potrebbe compromettere l’unità o la coerenza del<strong>di</strong>ritto dell’Unione, può rinviare la causa <strong>di</strong>nanzi alla Corte <strong>di</strong> giustiziaaffinché si pronunci.Le decisioni emesse dal Tribunale su questioni pregiu<strong>di</strong>zialipossono eccezionalmente essere oggetto <strong>di</strong> riesame da parte dellaCorte <strong>di</strong> giustizia, alle con<strong>di</strong>zioni ed entro i limiti previsti dallo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!