13.07.2015 Views

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Trattato sul funzionamento dell’Unione europea 195essere alla fine dell’esercizio e consolidato tra e nei settori della pubblicaamministrazione quale definita nel primo trattino.Articolo 3Al fine <strong>di</strong> garantire l’efficacia della procedura per i <strong>di</strong>savanzi eccessivi,i governi <strong>degli</strong> Stati membri, ai sensi della stessa, sono responsabilidei <strong>di</strong>savanzi della pubblica amministrazione come definita all’articolo2, primo trattino, del presente protocollo. Gli Stati membri assicuranoche le procedure nazionali in materia <strong>di</strong> bilancio consentano loro <strong>di</strong>rispettare gli obblighi derivanti dai trattati in questo settore. Gli Statimembri riferiscono alla Commissione, tempestivamente e regolarmente,in merito al loro <strong>di</strong>savanzo, previsto ed effettivo, nonché al livello delloro debito.Articolo 4I dati statistici da usare per l’applicazione del presente protocollosono forniti dalla Commissione. [fine Protocollo n. 12]Capo 2politica monetariaArticolo 127(ex articolo 105 del TCE)1. L’obiettivo principale del Sistema europeo <strong>di</strong> banche centrali,in appresso denominato « SEBC », è il mantenimento dellastabilità dei prezzi. Fatto salvo l’obiettivo della stabilità dei prezzi,il SEBC sostiene le politiche economiche generali nell’Unione al fine<strong>di</strong>contribuireallarealizzazione<strong>degli</strong> obiettivi dell’Unione definitinell’articolo 3 del trattato sull’Unione europea. Il SEBC agisce inconformità del principio <strong>di</strong> un’economia <strong>di</strong> mercato aperta e inlibera concorrenza, favorendo una efficace allocazione delle risorsee rispettando i principi <strong>di</strong> cui all’articolo 119.2. I compiti fondamentali da assolvere tramite il SEBC sono iseguenti:— definire e attuare la politica monetaria dell’Unione,— svolgere le operazioni sui cambi in linea con le <strong>di</strong>sposizionidell’articolo 219,— detenere e gestire le riserve ufficiali in valuta estera <strong>degli</strong>Stati membri,— promuovere il regolare funzionamento dei sistemi <strong>di</strong> pagamento.3. Il paragrafo 2, terzo trattino, non pregiu<strong>di</strong>ca la detenzione e

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!