13.07.2015 Views

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

366 Il Trattato <strong>di</strong> Lisbona2. L’esercizio <strong>di</strong> questi <strong>di</strong>ritti non può essere oggetto <strong>di</strong> restrizioni<strong>di</strong>verse da quelle che sono stabilite dalla legge e che costituisconomisure necessarie, in una società democratica, alla sicurezzanazionale, alla pubblica sicurezza, alla <strong>di</strong>fesa dell’or<strong>di</strong>ne e alla prevenzionedei reati, alla protezione della salute o della morale e allaprotezione dei <strong>di</strong>ritti e delle libertà altrui. Il presente articolo nonosta a che restrizioni legittime siano imposte all’esercizio <strong>di</strong> tali<strong>di</strong>ritti da parte dei membri delle forze armate, della polizia o dell’amministrazionedello Stato ».Le <strong>di</strong>sposizioni dell’articolo 12, paragrafo 1, hanno lo stessosignificato <strong>di</strong> quelle della CEDU, ma la loro portata è più estesa,dato che possono essere applicate a tutti i livelli, incluso quin<strong>di</strong> illivello europeo. Ai sensi dell’articolo52,paragrafo3dellaCarta,lelimitazioni <strong>di</strong> questo <strong>di</strong>ritto non possono pertanto andare oltrequelle considerate come legittime ai sensi dell’articolo 11, paragrafo2, della CEDU.2. Tale <strong>di</strong>ritto si fonda parimenti sul punto 11 della Cartacomunitaria dei <strong>di</strong>ritti sociali fondamentali dei lavoratori.3. Il paragrafo 2 <strong>di</strong> questo articolo corrisponde all’articolo 10,paragrafo 4 del trattato sull’Unione europea.Spiegazione relativa all’articolo 13 - Libertà delle arti e delle scienzeQuesto <strong>di</strong>ritto è dedotto in primo luogo dalle libertà <strong>di</strong> pensieroe <strong>di</strong> espressione. Si esercita nel rispetto dell’articolo 1 e può esseresoggetto alle limitazioni autorizzate dall’articolo 10 della CEDU.Spiegazione relativa all’articolo 14 - Diritto all’istruzione1. Questo articolo si ispira sia alle tra<strong>di</strong>zioni costituzionalicomuni agli Stati membri sia all’articolo 2 del protocollo ad<strong>di</strong>zionalealla CEDU, che recita:« Il <strong>di</strong>ritto all’istruzione non può essere rifiutato a nessuno. LoStato, nell’esercizio delle funzioni che assume nel campo dell’educazionee dell’insegnamento, deve rispettare il <strong>di</strong>ritto dei genitori <strong>di</strong>provvedere a tale educazione e a tale insegnamento secondo le loroconvinzioni religiose e filosofiche ».È stato giu<strong>di</strong>cato utile estendere questo articolo all’accesso allaformazione professionale e continua (cfr. punto 15 della Carta comunitariadei <strong>di</strong>ritti sociali fondamentali dei lavoratori e articolo 10della Carta sociale) e aggiungere il principio della gratuità dell’istru-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!