13.07.2015 Views

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

150 Il Trattato <strong>di</strong> Lisbonacostituisce parte del <strong>di</strong>ritto dell’Unione, quali applicabili al Regno Unitoo all’Irlanda.Articolo 31. Il Regno Unito o l’Irlanda possono notificare per iscritto alpresidente del Consiglio, entro tre mesi dalla presentazione <strong>di</strong> una propostao un’iniziativa al Consiglio, a norma della parte terza, titolo V deltrattato sul funzionamento dell’Unione europea, che desiderano partecipareall’adozione ed applicazione <strong>di</strong> una delle misure proposte; una voltaeffettuata detta notifica tali Stati sono abilitati a partecipare.Per le decisioni del Consiglio che devono essere adottate all’unanimitàsi richiede l’unanimità dei membri del Consiglio, ad eccezione delmembro che non ha proceduto a tale notifica. Una misura adottata anorma del presente paragrafo è vincolante per tutti gli Stati membri chehanno preso parte alla sua adozione.Le misure adottate in applicazione dell’articolo 70 del trattato sulfunzionamento dell’Unione europea prevedono le modalità <strong>di</strong> partecipazionedel Regno Unito e dell’Irlanda alle valutazioni concernenti i settoricontemplati dalla parte terza, titolo V <strong>di</strong> detto trattato.Ai fini del presente articolo, per maggioranza qualificata s’intendequella definita conformemente all’articolo 238, paragrafo 3 del trattatosul funzionamento dell’Unione europea.2. Se una misura <strong>di</strong> cui al paragrafo 1 non può essere adottataentro un congruo periodo <strong>di</strong> tempo con la partecipazione del RegnoUnito o dell’Irlanda, essa può essere adottata dal Consiglio a normadell’articolo 1 senza la partecipazione del Regno Unito o dell’Irlanda.In tal caso si applica l’articolo 2.Articolo 4IlRegnoUnitool’Irlanda,inqualsiasimomentodopol’adozione<strong>di</strong> una misura da parte del Consiglio a norma della parte terza, titolo Vdel trattato sul funzionamento dell’Unione europea, possono notificare alConsiglio e alla Commissione la loro intenzione <strong>di</strong> accettarla. In tal casosi applica, con gli opportuni adattamenti, la procedura <strong>di</strong> cui all’articolo331, paragrafo 1 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea.Articolo 4-bis1. Le <strong>di</strong>sposizioni del presente protocollo si applicano, per il RegnoUnito e l’Irlanda, anche alle misure proposte o adottate a norma dellaparte terza, titolo V del trattato sul funzionamento dell’Unione europeaper mo<strong>di</strong>ficare una misura in vigore vincolante per tali paesi.2. Il Consiglio tuttavia, se deliberando su proposta della CommissionedecidechelanonpartecipazionedelRegnoUnitoodell’Irlandaalla versione mo<strong>di</strong>ficata <strong>di</strong> una misura in vigore rende l’applicazione dellamisura stessa impraticabile per altri Stati membri o per l’Unione, puòesortare il Regno Unito o l’Irlanda a effettuare una notifica a normadell’articolo 3 o dell’articolo 4. Ai fini dell’articolo 3, dalla data della

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!