13.07.2015 Views

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PREAMBOLOSua Maestá il Re dei Belgi, il Presidente dellaRepubblica <strong>di</strong> Bulgaria, il Presidente della RepubblicaCeca, Sua Maestá la Regina <strong>di</strong> Danimarca, il Presidentedella Repubblica Federale <strong>di</strong> Germania, il Presidentedella Repubblica <strong>di</strong> Estonia, la Presidentedell’Irlanda, il Presidente della Repubblica Ellenica,Sua Maestá il Re <strong>di</strong> Spagna, il Presidente della RepubblicaFrancese, il Presidente della Repubblica Italiana,il Presidente della Repubblica <strong>di</strong> Cipro, il Presidentedella Repubblica <strong>di</strong> Lettonia, il Presidentedella Repubblica <strong>di</strong> Lituania, Sua Altezza Reale ilGranduca <strong>di</strong> Lussemburgo, il Presidente della Repubblica<strong>di</strong> Ungheria, il Presidente della Repubblica <strong>di</strong>Malta, Sua Maestá la Regina dei Paesi Bassi, il PresidenteFederale della Repubblica d’Austria, il Presidentedella Repubblica <strong>di</strong> Polonia, il Presidente dellaRepubblica Portoghese, il Presidente della Romania,il Presidente della Repubblica <strong>di</strong> Slovenia, il Presidentedella Repubblica Slovacca, la Presidente dellaRepubblica <strong>di</strong> Finlan<strong>di</strong>a, il Governo del Regno <strong>di</strong> Svezia,Sua Maestá la Regina del Regno Unito <strong>di</strong> GranBretagna e Irlanda del Nord (1),(1) Si ricorda che il presente Trattato, oggi denominato TFUE, è statofirmato nella sua versione iniziale istitutiva della CEE il 25 marzo 1957 a Romadai Plenipotenziari <strong>di</strong> sei Stati « fondatori » (così rappresentati ed elencati nelTrattato istitutivo: « Sua Maestà il Re dei belgi, il Presidente della Repubblicafederale <strong>di</strong> Germania, il Presidente della Repubblica francese, il Presidente dellaRepubblica italiana, Sua Altezza Reale la Granduchessa del Lussemburgo, SuaMaestà la Regina dei Paesi Bassi »). Per esclusiva como<strong>di</strong>tà del lettore l’elenco èvolutamente presentato nella composizione attuale, vale a <strong>di</strong>re, tenendo conto deiPlenipotenziari dei 27 Stati che alla data del 1 o gennaio 2010 sono membri dell’Unioneeuropea. Il testo ufficiale è consultabile in Gazzetta Ufficiale dell’Unioneeuropea (GUUE) C306 del 17 <strong>di</strong>cembre 2007. La versione consolidata in GUUEC115 del 9 maggio 2008.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!