13.07.2015 Views

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

84 Il Trattato <strong>di</strong> Lisbonasoggetti, collettivamente, ad un voto <strong>di</strong> approvazione del Parlamentoeuropeo. In seguito a tale approvazione la Commissione è nominatadal Consiglio europeo, che delibera a maggioranza qualificata.8. La Commissione è responsabile collettivamente <strong>di</strong>nanzi alParlamento europeo. Il Parlamento europeo può votare una mozione<strong>di</strong> censura della Commissione secondo le modalità <strong>di</strong> cuiall’articolo 234 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea.Se tale mozione è adottata, i membri della Commissione si <strong>di</strong>mettonocollettivamente dalle loro funzioni e l’alto rappresentante dell’Unionepergliaffariesterielapolitica<strong>di</strong> sicurezza si <strong>di</strong>mette dallefunzionicheesercitainsenoallaCommissione.PROTOCOLLO (n. 36)SULLE <strong>DI</strong>SPOSIZIONI TRANSITORIEle alte parti contraenti,considerando che, per organizzare la transizione dalle <strong>di</strong>sposizioniistituzionali dei trattati applicabili prima dell’entrata in vigore deltrattato <strong>di</strong> Lisbona a quelle previste da detto trattato, è necessario prevedere<strong>di</strong>sposizioni transitorie,hanno convenuto le <strong>di</strong>sposizioni seguenti, che sono allegate altrattato sull’Unione europea, al trattato sul funzionamento dell’Unione europeae al trattato che istituisce la Comunità europea dell’energia atomica:Articolo 1Nel presente protocollo i termini ‘‘trattati’’ designano il trattatosull’Unione europea, il trattato sul funzionamento dell’Unione europeaeiltrattatocheistituiscelaComunitàeuropea dell’energia atomica.(omissis)Titolo IV<strong>DI</strong>SPOSIZIONI RELATIVE ALLA COMMISSIONE,INCLUSO L’ALTO RAPPRESENTANTE DELL’UNIONEPER GLI AFFARI ESTERI E LA POLITICA <strong>DI</strong> SICUREZZAArticolo 5I membri della Commissione in carica alla data <strong>di</strong> entrata in vigoredel trattato <strong>di</strong> Lisbona rimangono in carica fino alla scadenza del loromandato. Tuttavia, il giorno della nomina dell’alto rappresentante dell’Unionepergliaffariesterielapolitica<strong>di</strong>sicurezza,giungeatermineilmandato del membro avente la stessa nazionalità dell’alto rappresentante.[fine Protocollo n. 36]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!