13.07.2015 Views

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

184 Il Trattato <strong>di</strong> Lisbonaglia natura, superiori a quelle applicate <strong>di</strong>rettamente o in<strong>di</strong>rettamenteai prodotti nazionali similari.Inoltre, nessuno Stato membro applica ai prodotti <strong>degli</strong> altriStati membri imposizioni interne intese a proteggere in<strong>di</strong>rettamentealtre produzioni.Articolo 111(ex articolo 91 del TCE)I prodotti esportati nel territorio <strong>di</strong> uno <strong>degli</strong> Stati membrinon possono beneficiare <strong>di</strong> alcun ristorno <strong>di</strong> imposizioni interne chesia superiore alle imposizioni ad essi applicate <strong>di</strong>rettamente o in<strong>di</strong>rettamente.Articolo 112(ex articolo 92 del TCE)Per quanto riguarda le imposizioni <strong>di</strong>verse dalle imposte sullacifra d’affari, dalle imposte <strong>di</strong> consumo e dalle altre imposte in<strong>di</strong>rette,si possono operare esoneri e rimborsi all’esportazione neglialtri Stati membri e introdurre tasse <strong>di</strong> compensazione applicabilialle importazioni provenienti dagli Stati membri, soltanto qualora lemisure progettate siano state preventivamente approvate per unperiodo limitato dal Consiglio, su proposta della Commissione.Articolo 113(ex articolo 93 del TCE)Il Consiglio, deliberando all’unanimità secondo una proceduralegislativa speciale e previa consultazione del Parlamento europeo edel Comitato economico e sociale, adottale<strong>di</strong>sposizionicheriguardanol’armonizzazione delle legislazioni relative alle imposte sullacifra d’affari, alle imposte <strong>di</strong> consumo ed altre imposte in<strong>di</strong>rette,nella misura in cui detta armonizzazione sia necessaria per assicurarel’instaurazione ed il funzionamento del mercato interno edevitare le <strong>di</strong>storsioni <strong>di</strong> concorrenza.Capo 3ravvicinamento delle legislazioniArticolo 114(ex articolo 95 del TCE)1. Salvo che i trattati non <strong>di</strong>spongano <strong>di</strong>versamente, si applicanole <strong>di</strong>sposizioni seguenti per la realizzazione <strong>degli</strong> obiettivi del-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!