13.07.2015 Views

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Trattato sul funzionamento dell’Unione europea 139Articolo 44(ex articolo 38 del TCE)Quando in uno Stato membro un prodotto è <strong>di</strong>sciplinato daun’organizzazione nazionale del mercato o da qualsiasi regolamentazioneinterna <strong>di</strong> effetto equivalente che sia pregiu<strong>di</strong>zievole alla concorrenza<strong>di</strong> una produzione similare in un altro Stato membro, gliStati membri applicano al prodotto in questione in provenienza dalloStato membro ove sussista l’organizzazione ovvero la regolamentazionesuddetta una tassa <strong>di</strong> compensazione all’entrata, salvo che taleStato non applichi una tassa <strong>di</strong> compensazione all’esportazione.La Commissione fissa l’ammontare <strong>di</strong> tali tasse nella misuranecessaria a ristabilire l’equilibrio; essa può ugualmente autorizzareil ricorso ad altre misure <strong>di</strong> cui determina le con<strong>di</strong>zioni e modalità.Titolo IVLIBERA CIRCOLAZIONE DELLE PERSONE,DEI SERVIZI E DEI CAPITALICapo 1i lavoratoriArticolo 45(ex articolo 39 del TCE)1. La libera circolazione dei lavoratori all’interno dell’Unione èassicurata.2. Essa implica l’abolizione <strong>di</strong> qualsiasi <strong>di</strong>scriminazione, fondatasulla nazionalità, tra i lavoratori <strong>degli</strong> Stati membri, per quantoriguarda l’impiego, la retribuzione e le altre con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> lavoro.3. Fatte salve le limitazioni giustificate da motivi <strong>di</strong> or<strong>di</strong>nepubblico, pubblica sicurezza e sanità pubblica, essa importa il <strong>di</strong>ritto:a) <strong>di</strong> rispondere a offerte <strong>di</strong> lavoro effettive;b) <strong>di</strong> spostarsi liberamente a tal fine nel territorio <strong>degli</strong> Statimembri;c) <strong>di</strong> prendere <strong>di</strong>mora in uno <strong>degli</strong> Stati membri al fine <strong>di</strong>svolgervi un’attività <strong>di</strong> lavoro, conformemente alle <strong>di</strong>sposizioni legislative,regolamentari e amministrative che <strong>di</strong>sciplinano l’occupazionedei lavoratori nazionali;d) <strong>di</strong> rimanere, a con<strong>di</strong>zioni che costituiranno l’oggetto <strong>di</strong>regolamenti stabiliti dalla Commissione, sul territorio <strong>di</strong> uno Statomembro, dopo aver occupato un impiego.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!