13.07.2015 Views

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Trattato sul funzionamento dell’Unione europea 205alle con<strong>di</strong>zioni e in conformità della procedura <strong>di</strong> cui all’articolo 140,paragrafi 1 e 2, del trattato sul funzionamento dell’Unione europea, setale paese sod<strong>di</strong>sfa le con<strong>di</strong>zioni necessarie;b) la Banca d’Inghilterra versa il capitale sottoscritto, trasferiscealla BCE attività <strong>di</strong> riserva in valuta e contribuisce alle riserve dellaBCE sulla stessa base della banca centrale nazionale dello Stato membrola cui deroga sia stata abolita;c) il Consiglio, alle con<strong>di</strong>zioni e in conformità della procedura <strong>di</strong>cui all’articolo 140, paragrafo 3, <strong>di</strong> detto trattato, adotta ogni altra decisionenecessaria per permettere al Regno Unito <strong>di</strong> adottare l’euro.Se il Regno Unito adotta l’euro conformemente alle <strong>di</strong>sposizionidel presente punto, i punti da 3 a 8 del presente protocollo cessano <strong>di</strong>produrre effetto.10. In deroga alle <strong>di</strong>sposizioni dell’articolo 123 del trattato sulfunzionamento dell’Unione europea e dell’articolo 21.1 dello statuto, ilgoverno del Regno Unito può mantenere la linea <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to (‘‘Ways andMeans’’) presso la Banca d’Inghilterra fintantoché il Regno Unito nonadotti l’euro. [fine Protocollo n. 15]PROTOCOLLO (n. 16)SU TALUNE <strong>DI</strong>SPOSIZIONI RELATIVE ALLA DANIMARCAle alte parti contraenti,tenendo conto che la costituzione danese prevede <strong>di</strong>sposizioniche possono implicare il ricorso al referendum in Danimarca preliminarmentealla rinuncia danese all’esenzione,tenendo conto che il 3 novembre 1993 il governo danese hanotificato al Consiglio la sua intenzione <strong>di</strong> non partecipare alla terza fasedell’Unione economica e monetaria,hanno convenuto le <strong>di</strong>sposizioni seguenti, che sono allegate altrattato sull’Unione europea e al trattato sul funzionamento dell’Unioneeuropea:1. La Danimarca usufruisce <strong>di</strong> un’esenzione, tenuto conto dellanotifica trasmessa al Consiglio dal governo danese il 3 novembre 1993.L’esenzione comporta l’applicabilità alla Danimarca <strong>di</strong> tutti gli articoli ele <strong>di</strong>sposizioni dei trattati e dello statuto del SEBC e della BCE relativiad una deroga.2. Quanto all’abrogazione dell’esenzione, la procedura <strong>di</strong> cui all’articolo140 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea è avviatasoltanto a richiesta della Danimarca.3. In caso <strong>di</strong> abrogazione dell’esenzione non si applicano più le<strong>di</strong>sposizioni del presente protocollo. [fine del Protocollo n. 16]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!