13.07.2015 Views

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

104 Il Trattato <strong>di</strong> Lisbonae militari; che l’Unione può avvalersi <strong>di</strong> tali mezzi per le missioni <strong>di</strong> cuiall’articolo 43 del trattato sull’Unione europea che si svolgono al suoesterno per garantire il mantenimento della pace, la prevenzione deiconflitti e il rafforzamento della sicurezza internazionale conformementeai principi della Carta delle Nazioni Unite; che l’esecuzione <strong>di</strong> tali compitisi basa sulle capacità militari fornite dagli Stati membri, conformementeal principio della ‘‘riserva unica <strong>di</strong> forze’’;rammentando che la politica <strong>di</strong> sicurezza e <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa comunedell’Unione non pregiu<strong>di</strong>ca il carattere specifico della politica <strong>di</strong> sicurezzae <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa <strong>di</strong> taluni Stati membri;rammentando che la politica <strong>di</strong> sicurezza e <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa comunedell’Unione rispetta gli obblighi derivanti dal trattato del Nord-Atlanticoper gli Stati membri che ritengono che la loro <strong>di</strong>fesa comune si realizzitramite l’Organizzazione del trattato del Nord-Atlantico, che resta ilfondamento della <strong>di</strong>fesa collettiva dei suoi membri, ed è compatibilecon la politica <strong>di</strong> sicurezza e <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa comune adottata in tale contesto;convinte che un ruolo più forte dell’Unione in materia <strong>di</strong> sicurezzae<strong>di</strong><strong>di</strong>fesacontribuiràallavitalità <strong>di</strong> un’Alleanza atlantica rinnovata,conformemente agli accor<strong>di</strong> ‘‘Berlin plus’’;determinate ad assicurare che l’Unione sia in grado <strong>di</strong> assumerepienamente le responsabilità che le incombono nella comunità internazionale;riconoscendo che l’Organizzazione delle Nazioni Unite puòchiedere l’assistenza dell’Unione per attuare d’urgenza missioni avviateai sensi dei capi VI e VII della Carta delle Nazioni Unite;riconoscendo che il rafforzamento della politica <strong>di</strong> sicurezza e<strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa richiederà sforzi da parte <strong>degli</strong> Stati membri nel settore dellecapacità;consapevoli che il raggiungimento <strong>di</strong> una nuova fase nello sviluppodella politica europea <strong>di</strong> sicurezza e <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa presuppone sforzirisoluti da parte <strong>degli</strong> Stati membri che ne hanno espresso la <strong>di</strong>sponibilità;ricordando che è importante che l’alto rappresentante dell’Unionepergliaffariesterielapolitica<strong>di</strong>sicurezzasiapienamenteassociatoai lavori nel quadro della cooperazione strutturata permanente,hanno convenuto le <strong>di</strong>sposizioni seguenti, che sono allegate altrattato sull’Unione europea e al trattato sul funzionamento dell’Unioneeuropea:Articolo 1La cooperazione strutturata permanente <strong>di</strong> cui all’articolo 42, paragrafo6 del trattato sull’Unione europea è aperta a ogni Stato membroche s’impegni, dalla data dell’entrata in vigore del trattato <strong>di</strong> Lisbona:a) a procedere più intensamente allo sviluppo delle sue capacità <strong>di</strong><strong>di</strong>fesa, attraverso lo sviluppo dei suoi contributi nazionali e la partecipazione,se del caso, a forze multinazionali, ai principali programmi europei<strong>di</strong> equipaggiamento e all’attività dell’Agenzia nel settore dello sviluppodelle capacità <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa, della ricerca, dell’acquisizione e <strong>degli</strong> armamenti(l’Agenzia europea per la <strong>di</strong>fesa), e

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!