13.07.2015 Views

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

282 Il Trattato <strong>di</strong> Lisbonamembri la cui moneta non è l’euro e le rispettive banche centraliconservano le loro competenze nel settore monetario.5. Nei settori che rientrano nelle sue attribuzioni, la Bancacentrale europea è consultata su ogni progetto <strong>di</strong> atto dell’Unionee su ogni progetto <strong>di</strong> atto normativo a livello nazionale, e puòformulare pareri.Articolo 283(ex articolo 112 del TCE)1. Il consiglio <strong>di</strong>rettivo della Banca centrale europea comprendei membri del comitato esecutivo della Banca centrale europeanonché i governatori delle banche centrali nazionali <strong>degli</strong> Statimembri la cui moneta è l’euro.2. Il comitato esecutivo comprende il presidente, il vicepresidentee quattro altri membri.Il presidente, il vicepresidente e gli altri membri del comitatoesecutivo sono nominati, tra persone <strong>di</strong> riconosciuta levatura edesperienza professionale nel settore monetario o bancario, dal Consiglioeuropeo che delibera a maggioranza qualificata, su raccomandazionedel Consiglio e previa consultazione del Parlamento europeoe del consiglio <strong>di</strong>rettivo della Banca centrale europea.Il loro mandato ha una durata <strong>di</strong> otto anni e non è rinnovabile.Soltanto citta<strong>di</strong>ni <strong>degli</strong> Stati membri possono essere membridel comitato esecutivo.Articolo 284(ex articolo 113 del TCE)1. Il presidente del Consiglio e un membro della Commissionepossono partecipare, senza <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> voto, alle riunioni del Consiglio<strong>di</strong>rettivo della Banca centrale europea.Il presidente del Consiglio può sottoporre una mozione alladelibera del consiglio <strong>di</strong>rettivo della Banca centrale europea.2. Il presidente della Banca centrale europea è invitato a parteciparealle riunioni del Consiglio quando quest’ultimo <strong>di</strong>scute suargomentirelativiagliobiettivieaicompitidelSEBC.3. La Banca centrale europea trasmette al Parlamento europeo,al Consiglio e alla Commissione nonché al Consiglio europeo, unarelazione annuale sull’attività del SEBC e sulla politica monetariadell’anno precedente e dell’anno in corso. Il presidente della Banca

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!