13.07.2015 Views

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Carta dei <strong>di</strong>ritti fondamentali dell’Unione europea 347Articolo 12(Libertà <strong>di</strong>riunionee<strong>di</strong>associazione)1. Ogni persona ha <strong>di</strong>ritto alla libertà <strong>di</strong> riunione pacifica ealla libertà <strong>di</strong> associazione a tutti i livelli, segnatamente in campopolitico, sindacale e civico, il che implica il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> ogni persona<strong>di</strong> fondare sindacati insieme con altri e <strong>di</strong> aderirvi per la <strong>di</strong>fesa deipropri interessi.2. I partiti politici a livello dell’Unione contribuiscono a esprimerela volontà politica dei citta<strong>di</strong>ni dell’Unione.Articolo 13(Libertà delle arti e delle scienze)Le arti e la ricerca scientifica sono libere. La libertà accademicaè rispettata.Articolo 14(Diritto all’istruzione)1. Ogni persona ha <strong>di</strong>ritto all’istruzione e all’accesso alla formazioneprofessionale e continua.2. Questo <strong>di</strong>ritto comporta la facoltà <strong>di</strong> accedere gratuitamenteall’istruzione obbligatoria.3. La libertà <strong>di</strong> creare istituti <strong>di</strong> insegnamento nel rispetto deiprincipi democratici, così comeil<strong>di</strong>rittodeigenitori<strong>di</strong>provvedereall’educazione e all’istruzione dei loro figli secondo le loro convinzionireligiose, filosofiche e pedagogiche, sono rispettati secondo leleggi nazionali che ne <strong>di</strong>sciplinano l’esercizio.Articolo 15(Libertà professionale e <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> lavorare)1.Ognipersonahail<strong>di</strong>ritto<strong>di</strong>lavoraree<strong>di</strong>esercitareunaprofessione liberamente scelta o accettata.2. Ogni citta<strong>di</strong>no dell’Unione ha la libertà <strong>di</strong> cercare un lavoro,<strong>di</strong> lavorare, <strong>di</strong> stabilirsi o <strong>di</strong> prestare servizi in qualunqueStato membro.3. I citta<strong>di</strong>ni dei paesi terzi che sono autorizzati a lavorare nelterritorio <strong>degli</strong> Stati membri hanno <strong>di</strong>ritto a con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> lavoroequivalenti a quelle <strong>di</strong> cui godono i citta<strong>di</strong>ni dell’Unione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!