13.07.2015 Views

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

172 Il Trattato <strong>di</strong> LisbonaArticolo 861. Per combattere i reati che ledono gli interessi finanziaridell’Unione, il Consiglio, deliberando me<strong>di</strong>ante regolamenti secondouna procedura legislativa speciale, può istituire una Procuraeuropea a partire da Eurojust. Il Consiglio delibera all’unanimità,previa approvazione del Parlamento europeo.In mancanza <strong>di</strong> unanimità, un gruppo <strong>di</strong> almeno nove Statimembri può chiedere che il Consiglio europeo sia investito delprogetto <strong>di</strong> regolamento. In tal caso la procedura in sede <strong>di</strong> Consiglioè sospesa. Previa <strong>di</strong>scussione e in caso <strong>di</strong> consenso, il Consiglioeuropeo, entro quattro mesi da tale sospensione, rinvia il progetto alConsiglio per adozione.Entro il medesimo termine, in caso <strong>di</strong> <strong>di</strong>saccordo, e se almenonove Stati membri desiderano instaurare una cooperazione rafforzatasulla base del progetto <strong>di</strong> regolamento in questione, essi neinformano il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione.In tal caso l’autorizzazione a procedere alla cooperazione rafforzata<strong>di</strong> cui all’articolo 20, paragrafo 2 del trattato sull’Unione europea eall’articolo 329, paragrafo 1 del presente trattato si considera concessae si applicano le <strong>di</strong>sposizioni sulla cooperazione rafforzata.2. La Procura europea è competente per in<strong>di</strong>viduare, perseguireerinviareagiu<strong>di</strong>zio,eventualmenteincollegamentoconEuropol,gliautori<strong>di</strong>reaticheledonogliinteressifinanziaridell’Unione,quali definiti dal regolamento previsto nel paragrafo 1, e iloro complici. Essa esercita l’azione penale per tali reati <strong>di</strong>nanzi agliorgani giuris<strong>di</strong>zionali competenti <strong>degli</strong> Stati membri.3. I regolamenti <strong>di</strong> cui al paragrafo 1 stabiliscono lo statutodella Procura europea, le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> esercizio delle sue funzioni,le regole procedurali applicabili alle sue attività e all’ammissibilitàdelle prove e le regole applicabili al controllo giuris<strong>di</strong>zionale <strong>degli</strong>atti procedurali che adotta nell’esercizio delle sue funzioni.4. Il Consiglio europeo può adottare, contemporaneamente osuccessivamente, una decisione che mo<strong>di</strong>fica il paragrafo 1 alloscopo <strong>di</strong> estendere le attribuzioni della Procura europea alla lottacontro la criminalità grave che presenta una <strong>di</strong>mensione transnazionale,e che mo<strong>di</strong>fica <strong>di</strong> conseguenza il paragrafo 2 per quanto riguardagliautori<strong>di</strong>reatigraviconripercussioniinpiùStatimembrie i loro complici. Il Consiglio europeo delibera all’unanimità previaapprovazione del Parlamento europeo e previa consultazione dellaCommissione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!