13.07.2015 Views

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Trattato sul funzionamento dell’Unione europea 329sussi<strong>di</strong>arietà da parte <strong>di</strong> un progetto <strong>di</strong> atto legislativo rappresentinoalmeno un terzo dell’insieme dei voti attribuiti ai parlamenti nazionaliconformemente al paragrafo 1, secondo comma, il progetto deve essereriesaminato. Tale soglia è pari a un quarto qualora si tratti <strong>di</strong> un progetto<strong>di</strong> atto legislativo presentato sulla base dell’articolo 68 del trattato sulfunzionamento dell’Unione europea riguardante lo spazio <strong>di</strong> libertà, sicurezzae giustizia.Al termine <strong>di</strong> tale riesame, la Commissione e, se del caso, il gruppo<strong>di</strong> Stati membri, il Parlamento europeo, la Corte <strong>di</strong> giustizia, la Bancacentrale europea o la Banca europea per gli investimenti, se il progetto <strong>di</strong>atto legislativo è stato presentato da essi, può decidere <strong>di</strong> mantenere ilprogetto, <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficarlo o <strong>di</strong> ritirarlo. Tale decisione deve essere motivata.3. Inoltre, secondo la procedura legislativa or<strong>di</strong>naria, qualora ipareri motivati sul mancato rispetto del principio <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong>arietà daparte<strong>di</strong> una proposta <strong>di</strong> atto legislativo rappresentino almeno la maggioranzasemplice dei voti attribuiti ai parlamenti nazionali conformemente alparagrafo 1, secondo comma, la proposta è riesaminata. Al termine <strong>di</strong>tale riesame, la Commissione può decidere <strong>di</strong> mantenere la proposta, <strong>di</strong>mo<strong>di</strong>ficarla o <strong>di</strong> ritirarla.Qualora scelga <strong>di</strong> mantenerla, la Commissione spiega, in un pareremotivato, perché ritiene la proposta conforme al principio <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong>arietà.Tale parere motivato e i pareri motivati dei parlamenti nazionalisono sottoposti al legislatore dell’Unione affinché ne tenga conto nellaprocedura:a) prima della conclusione della prima lettura, il legislatore (Consiglioe Parlamento europeo) esamina la compatibilità della proposta legislativacon il principio <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong>arietà, tenendo particolarmente contodelle ragioni espresse e con<strong>di</strong>vise dalla maggioranza dei parlamenti nazionali,nonché del parere motivato della Commissione;b) se, a maggioranza del 55% dei membri del Consiglio o a maggioranzadei voti espressi in sede <strong>di</strong> Parlamento europeo, il legislatoreritiene che la proposta non sia compatibile con il principio <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong>arietà,la proposta legislativa non forma oggetto <strong>di</strong> ulteriore esame.Articolo 8La Corte <strong>di</strong> giustizia dell’Unione europea è competente a pronunciarsisui ricorsi per violazione, me<strong>di</strong>ante un atto legislativo, del principio<strong>di</strong> sussi<strong>di</strong>arietà proposti secondo le modalità previste all’articolo 230 deltrattato sul funzionamento dell’Unione europea da uno Stato membro, otrasmessi da quest’ultimo in conformità con il rispettivo or<strong>di</strong>namentogiuri<strong>di</strong>co interno a nome del suo parlamento nazionale o <strong>di</strong> una camera<strong>di</strong> detto parlamento nazionale.In conformità alle modalità previste dallo stesso articolo, tali ricorsipossono essere proposti anche dal Comitato delle regioni avverso attilegislativi per l’adozione dei quali il trattato sul funzionamento dell’Unioneeuropea richiede la sua consultazione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!