13.07.2015 Views

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Trattato sul funzionamento dell’Unione europea 257europeo può chiedere alla Commissione <strong>di</strong> presentare adeguate propostesullequestioniperlequalireputanecessarial’elaborazione<strong>di</strong>un atto dell’Unione ai fini dell’attuazione dei trattati. Se la Commissionenonpresentaunaproposta,essanecomunicalemotivazionial Parlamento europeo.Articolo 226(ex articolo 193 del TCE)Nell’ambito delle sue funzioni, il Parlamento europeo, su richiesta<strong>di</strong> un quarto dei membri che lo compongono, può costituireuna commissione temporanea d’inchiesta incaricata <strong>di</strong> esaminare,fatti salvi i poteri conferiti dai trattati ad altre istituzioni o ad altriorgani, le denunce <strong>di</strong> infrazione o <strong>di</strong> cattiva amministrazione nell’applicazionedel <strong>di</strong>ritto dell’Unione, salvo quando i fatti <strong>di</strong> cuitrattasi siano pendenti <strong>di</strong>nanzi ad una giuris<strong>di</strong>zione e fino all’espletamentodella procedura giu<strong>di</strong>ziaria.La commissione temporanea d’inchiesta cessa <strong>di</strong> esistere con ildeposito della sua relazione.Previa approvazione del Consiglio e della Commissione, ilParlamento europeo, <strong>di</strong> sua iniziativa, deliberando me<strong>di</strong>ante regolamentisecondo una procedura legislativa speciale, fissa le modalitàper l’esercizio del <strong>di</strong>ritto d’inchiesta.Articolo 227(ex articolo 194 del TCE)Qualsiasi citta<strong>di</strong>no dell’Unione, nonché ogni persona fisica ogiuri<strong>di</strong>ca che risieda o abbia la sede sociale in uno Stato membro,ha il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> presentare, in<strong>di</strong>vidualmente o in associazione conaltri citta<strong>di</strong>ni o persone, una petizione al Parlamento europeo suuna materia che rientra nel campo <strong>di</strong> attività dell’Unione e che lo(la) concerne <strong>di</strong>rettamente.Articolo 228(ex articolo 195 del TCE)1. Un me<strong>di</strong>atore europeo, eletto dal Parlamento europeo, èabilitato a ricevere le denunce <strong>di</strong> qualsiasi citta<strong>di</strong>no dell’Unione o<strong>di</strong> qualsiasi persona fisica o giuri<strong>di</strong>ca che risieda o abbia la sedesociale in uno Stato membro, e riguardanti casi <strong>di</strong> cattiva amministrazionenell’azione delle istituzioni, <strong>degli</strong> organi o <strong>degli</strong> organismidell’Unione, salvo la Corte <strong>di</strong> giustizia dell’Unione europea nell’e-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!