13.07.2015 Views

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Trattato sul funzionamento dell’Unione europea 325Articolo 349(ex articolo 299, paragrafo 2, secondo,terzo e quarto comma, del TCE)Tenuto conto della situazione socioeconomica strutturale dellaGuadalupa, della Guyana francese, della Martinica, della Riunione,<strong>di</strong> Saint Barthélemy, <strong>di</strong> Saint Martin, delle Azzorre, <strong>di</strong> Madera edelle isole Canarie, aggravata dalla loro grande <strong>di</strong>stanza, dall’insularità,dalla superficie ridotta, dalla topografia e dal clima <strong>di</strong>fficili,dalla <strong>di</strong>pendenza economica da alcuni prodotti, fattori la cui persistenzae il cui cumulo recano grave danno al loro sviluppo, il Consiglio,su proposta della Commissione e previa consultazione delParlamento europeo, adotta misure specifiche volte, in particolare,a stabilire le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> applicazione dei trattati a tali regioni, ivicomprese politiche comuni. Allorché adotta le misure specifiche inquestione secondo una procedura legislativa speciale, il Consigliodelibera altresì su proposta della Commissione e previa consultazionedel Parlamento europeo.Le misure <strong>di</strong> cui al primo comma riguardano in particolarepolitiche doganali e commerciali, politica fiscale, zone franche, politichein materia <strong>di</strong> agricoltura e <strong>di</strong> pesca, con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> fornituradellematerieprimee<strong>di</strong>beni<strong>di</strong>consumoprimari,aiuti<strong>di</strong>Statoecon<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> accesso ai fon<strong>di</strong> strutturali e ai programmi orizzontalidell’Unione.Il Consiglio adotta le misure <strong>di</strong> cui al primo comma tenendoconto delle caratteristiche e dei vincoli specifici delle regioni ultraperiferichesenza compromettere l’integrità e la coerenza dell’or<strong>di</strong>namentogiuri<strong>di</strong>co dell’Unione, ivi compresi il mercato interno e lepolitiche comuni.Articolo 350(ex articolo 306 del TCE)Le <strong>di</strong>sposizioni dei trattati non ostano all’esistenza e al perfezionamentodelle unioni regionali tra il Belgio e il Lussemburgo,come pure tra il Belgio, il Lussemburgo e i Paesi Bassi, nella misurain cui gli obiettivi <strong>di</strong> tali unioni regionali non sono raggiunti inapplicazione dei trattati.Articolo 351(ex articolo 307 del TCE)Le <strong>di</strong>sposizioni dei trattati non pregiu<strong>di</strong>cano i <strong>di</strong>ritti e gli

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!