13.07.2015 Views

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

286 Il Trattato <strong>di</strong> Lisbonarelazioni speciali e dare pareri su richiesta <strong>di</strong> una delle altre istituzionidell’Unione.Essa adotta le relazioni annue, le relazioni speciali o i pareri amaggioranza dei membri che la compongono. Ha tuttavia la possibilità<strong>di</strong> istituire nel suo ambito delle sezioni per adottare talunecategorie <strong>di</strong> relazioni o <strong>di</strong> pareri, alle con<strong>di</strong>zioni previste nel suoregolamento interno.Essa assiste il Parlamento europeo e il Consiglio nell’eserciziodella loro funzione <strong>di</strong> controllo dell’esecuzione del bilancio.La Corte dei conti stabilisce il proprio regolamento interno.Tale regolamento è sottoposto all’approvazione del Consiglio.Capo 2atti giuri<strong>di</strong>ci dell’unione, procedure <strong>di</strong> adozione ealtre <strong>di</strong>sposizioniSezione 1 - Atti giuri<strong>di</strong>ci dell’UnioneArticolo 288(ex articolo 249 del TCE)Per esercitare le competenze dell’Unione, le istituzioni adottanoregolamenti, <strong>di</strong>rettive, decisioni, raccomandazioni e pareri.Il regolamento ha portata generale. Esso è obbligatorio in tuttii suoi elementi e <strong>di</strong>rettamente applicabile in ciascuno <strong>degli</strong> Statimembri.La <strong>di</strong>rettiva vincola lo Stato membro cui è rivolta per quantoriguarda il risultato da raggiungere, salva restando la competenza<strong>degli</strong> organi nazionali in merito alla forma e ai mezzi.La decisione è obbligatoria in tutti i suoi elementi. Se designa idestinatari è obbligatoria soltanto nei confronti <strong>di</strong> questi.Le raccomandazioni e i pareri non sono vincolanti.Articolo 2891. La procedura legislativa or<strong>di</strong>naria consiste nell’adozionecongiunta <strong>di</strong> un regolamento, <strong>di</strong> una <strong>di</strong>rettiva o <strong>di</strong> una decisioneda parte del Parlamento europeo e del Consiglio su proposta dellaCommissione. Tale procedura è definita all’articolo 294.2. Nei casi specifici previsti dai trattati, l’adozione <strong>di</strong> un regolamento,<strong>di</strong> una <strong>di</strong>rettiva o <strong>di</strong> una decisione da parte del Parlamentoeuropeo con la partecipazione del Consiglio o da parte <strong>di</strong> quest’ultimocon la partecipazione del Parlamento europeo costituisce unaprocedura legislativa speciale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!