13.07.2015 Views

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Trattato sul funzionamento dell’Unione europea 145<strong>di</strong> stabilimento, il prestatore può, per l’esecuzione della sua prestazione,esercitare, a titolo temporaneo, la sua attività nello Statomembro ove la prestazione è fornita, alle stesse con<strong>di</strong>zioni imposteda tale Stato ai propri citta<strong>di</strong>ni.Articolo 58(ex articolo 51 del TCE)1. La libera circolazione dei servizi, in materia <strong>di</strong> trasporti, èregolata dalle <strong>di</strong>sposizioni del titolo relativo ai trasporti.2. La liberalizzazione dei servizi delle banche e delle assicurazionichesonovincolatiamovimenti<strong>di</strong>capitaledeveessereattuatain armonia con la liberalizzazione della circolazione dei capitali.Articolo 59(ex articolo 52 del TCE)1. Per realizzare la liberalizzazione <strong>di</strong> un determinato servizio,il Parlamento europeo e il Consiglio, deliberando secondo la proceduralegislativa or<strong>di</strong>naria e previa consultazione del Comitatoeconomico e sociale, stabiliscono <strong>di</strong>rettive.2. Nelle <strong>di</strong>rettive <strong>di</strong> cui al paragrafo 1 sono in generale consideraticon priorità i servizi che intervengono in modo <strong>di</strong>retto neicosti <strong>di</strong> produzione, ovvero la cui liberalizzazione contribuisce afacilitare gli scambi <strong>di</strong> merci.Articolo 60(ex articolo 53 del TCE)Gli Stati membri si sforzano <strong>di</strong> procedere alla liberalizzazionedei servizi in misura superiore a quella obbligatoria in virtù delle<strong>di</strong>rettive stabilite in applicazione dell’articolo 59, paragrafo 1,quando ciò sia loro consentito dalla situazione economica generalee dalla situazione del settore interessato.La Commissione rivolge a tal fine raccomandazioni agli Statimembri interessati.Articolo 61(ex articolo 54 del TCE)Fino a quando non saranno soppresse le restrizioni alla liberaprestazione dei servizi, ciascuno <strong>degli</strong> Stati membri le applica senza<strong>di</strong>stinzione <strong>di</strong> nazionalità o <strong>di</strong> residenza a tutti i prestatori <strong>di</strong> servizicontemplati dall’articolo 56, primo comma.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!