12.07.2015 Views

pobierz - Uniwersytet Warmińsko - Mazurski

pobierz - Uniwersytet Warmińsko - Mazurski

pobierz - Uniwersytet Warmińsko - Mazurski

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giudici e mediazione425Solo con l’avvento dell’impero, cioè con il passaggio dal regime democraticoa quello autoritario, si ebbe la figura del giudice di carriera: c’è di che riflettere, credo.Mi sembra necessario lasciare ai litiganti la piena disponibilità dei loro interessie restituire loro la fiducia nel giudicante, consentendogli la scelta del giudice. Solo senon vi sia accordo sul nome del giudice, si potrebbe ricorrere alla designazione (magariper sorteggio) da una lista di persone preventivamente ritenute idonee, non solo perchéesperte di diritto, ma anche perché dotati della conoscenza di discipline (quali lapsicologia, la pedagogia, l’economia) e dell’adeguata esperienza necessaria all’equilibratavalutazione dei fatti ed alla soluzione del caso, magari rispondendo ai quesitiposti dall’esperto del diritto.Mi sembra che rimettendo la scelta del giudice alle parti (s’intende nelle materienelle quali sia possibile, cioè civili, commerciali e, forse, in molti casi di controversieamministrative) si stimolerebbero i giudici a far bene e a rispettare tempi ragionevoli.Oggi non vi è nessuna remore per il giudice che non sia attento o che se la prendacomoda. Se dovesse essere scelto, saprebbe che in entrambi i casi la cattiva nomea gliprecluderebbe future designazioni!Occorre, credo urgentemente, introdurre in ogni campo la reale responsabilità delgiudicante, da esercitarsi a posteriori, per non intralciare il giudizio in corso, ma informa penetrante, sebbene non asfissiante.Altro aspetto degno di attenzione è quello della cosiddetta difesa tecnica. In nome diessi in ogni controversia è richiesta l’assistenza obbligatoria degli avvocati. Siamo sicuriche sia necessaria? Vi sono questioni la cui soluzione dipende da cognizioni tecnichee non da mero rigore giuridico; in alcune materie è piú utile la conoscenza delle disciplinerelazionali e, infine, perché se uno è esperto della materia in discussione o egli stessogiurista o avvocato non deve potersi difendere da solo? Se partiamo dal concetto che inalcune materie (soprattutto quelle di diritto civile e commerciale) ricorrono solo interessidei privati, perché non lasciarli liberi di decidere come meglio credono?StreszczenieSêdziowie a mediacjaW artykule przedstawiono niedoskona³oœci doktryny podzia³u w³adzy, która wprowadzaw b³¹d i stanowi Ÿród³o wielu nadu¿yæ, przyczyniaj¹c siê do wyobcowaniajednostki i kryzysu w demokracji przedstawicielskiej. Unia Europejska podejmujedzia³ania zmierzaj¹ce do przywrócenia wiarygodnoœci sêdziów i spo³ecznego zaufania.Pilna potrzeba zapewnienia dostêpu do wymiaru sprawiedliwoœci przejawia siê wewspólnej dyrektywie Parlamentu Europejskiego i Rady z dnia 21 maja 2008 r., w którejzaproponowano alternatywê w postaci mediacji, rozumianej jako metody polubownegorozstrzygania sporów w sprawach cywilnych i handlowych. Autor zwraca te¿ uwagê nainne narzêdzie s³u¿¹ce do rozwi¹zywania problemów, szczególnie w zakresie handlumiêdzynarodowego, jakim jest arbitra¿.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!