18.06.2013 Views

L a c o l l e z i o n e e p i g r a f i c a d e l M u s e o C ... - E-thesis

L a c o l l e z i o n e e p i g r a f i c a d e l M u s e o C ... - E-thesis

L a c o l l e z i o n e e p i g r a f i c a d e l M u s e o C ... - E-thesis

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La collezione epigrafica del Museo Civico di Catania 155<br />

un costruttore precedente, o ad esempio da una statua di Achille conservata nelle terme. – Il<br />

lessico dell'epigrafe è particolare in molti punti. Il significato di diatÊpvsiw è stato<br />

interpretato dagli editori del LSJ (p. 417) e da Manganaro come regolamento sulle prestazioni<br />

per il servizio delle terme, il che sembra ragionevole, per il confronto con IG XII 9, 907. 34 –<br />

Alla fine della riga 1 è impossibile il supplemento di Manganaro, [tel]oÊshw. Partendo da<br />

]ioÊshw, sono possibili i participi dei verbi in –¤v, –i°v e –iÒv, e dei composti in –eimi (da e‰mi<br />

"andare", ma anche per¤eimi da efim¤). Le possibilità sono numerose. Comunque, visto che il<br />

soggetto è §piskeuÆ, "riparazione", il significato deve essere passivo. Si aspetta probabilmente<br />

un verbo "finire", anche perché in seguito viene data la cifra di consumazione dopo la<br />

riparazione. 35 Per la parola p∞sa, non conosco alcun'altra attestazione. È stata spiegata in<br />

modo plausibile da Manganaro (1958-59, 28 n. 94): formata dal plurale del lat. pensum, è<br />

sopravvissuta nel dialetto siciliano (pisa) con il significato di "un fascio di legna del peso di kg<br />

5". 36 – Nello spazio pubblico catanese è notevole l'uso della lingua greca, usata altrimenti<br />

soprattutto negli epigrammi che "decoravano" iscrizioni latine in prosa. Mi pare opportuna<br />

l'interpretazione di Cracco Ruggini, secondo la quale "l'uso del greco sembra interpretabile<br />

come volontà di renderne la lettura accessibile a un pubblico locale più largo". Non sappiamo<br />

se il pubblico catanese manifestò un forte interesse per la riduzione del consumo di legno<br />

causata dalla ristrutturazione, ma dovette interessare almeno i curiali, che partecipavano al<br />

finanziamento dello stabilimento balneario. – La traduzione è "Flavius Felix Eumathius, v. c.,<br />

consularis della provincia di Sicilia, disse: Secondo il vecchio regolamento, le Terme Achilliane<br />

consumavano … [ogni giorno]. Dopo la ristrutturazione, avviata dal notabile Liberalis,<br />

consumavano [meno. Il forno] bruciava 22 pise di meno per il preriscaldamento e 18 pise [di<br />

meno per il riscaldamento], con il valore totale di [--. La somma che il forno] bruciava per il<br />

preriscaldamento e per [il riscaldamento], fu compensata dal medesimo Liberalis dalle sue<br />

spese; [della ristrutturazione se ne occupò] l'architetto [--]; dato dopo il consolato<br />

dell'imperatore Teodosio e di Maximus, v. c."<br />

12. Senza nr. inv. Magazzino del cortile. Museo Civico.<br />

Due frammenti combacianti di una base marmorea riutilizzata (sul retro, l'iscrizione nr. 40). Superficie<br />

levigata poco accuratamente. Lato sinistro liscio. (31) x (60) x 47; alt. lett. 2,5-3,5. Lettere lievemente<br />

inclinate a sinistra. Caratteristiche corsiveggianti nelle F e nelle T. G con la coda curva verso sinistra;<br />

Q con la coda verso destra. Nelle L braccio inclinato verso il basso. Le V a forma onciale (U). Punti a<br />

forma di V agli inizi delle righe; punti triangolari dopo MERVLVS (r. 4) e dopo SPECTABILIS (r. 5)<br />

Provenienza: Catania. "Trovata da Guido Libertini al Teatro Greco, nella parte centrale, presso gli<br />

ultimi gradini della cavea", Mazzarino.<br />

[Fl]ammifugas fratre[s]<br />

pietatis maxima dona,<br />

quos tulit hostilit[as],<br />

reddidit hos Merulus v`(ir) [c(larissimus)]<br />

5 et spectabilis, consul[aris]<br />

provinciae Siciliae.<br />

34 Per la parola esisteva anche il significato "sistema (meccanico)", vd. LSJ p. 417.<br />

35 Il supplemento §]jioÊshw non è possibile (vd. l'apparato critico).<br />

36 Cfr. G. Biundi, Dizionario siciliano-italiano, 1857 [rist. Catania 1996], 323: "pisa … detto di legna, vale 5 quintali".

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!