18.06.2013 Views

L a c o l l e z i o n e e p i g r a f i c a d e l M u s e o C ... - E-thesis

L a c o l l e z i o n e e p i g r a f i c a d e l M u s e o C ... - E-thesis

L a c o l l e z i o n e e p i g r a f i c a d e l M u s e o C ... - E-thesis

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

164 Kalle Korhonen<br />

22. Inv. 538 (Sala VII, 182) (fr. sin.). Magazzino superiore. Collezione Biscari.<br />

Due frammenti combacianti di una lastra marmorea. Retro molto liscio, con una piccola sporgenza in<br />

alto; lato superiore lavorato, ma non rifinito. Misure complessive: (30,5) x (57) x 4,0; alt. lett. 1,3-2,0<br />

(rr. 1-3); 1,1-1,6 (rr. 4-8); 1-1,4 (rr. 9-12). I montanti alle rr. 1, 3, 6, 7, 9, 10 e 11. Le I e le T si<br />

assomigliano, come spesso anche le E e le I, per la mancanza dei tratti intermedi delle E. Le G con il<br />

pilastrino. Punti triangolari o tondi.<br />

Provenienza: Catania. "Hoc ipso, quo scribimus anno [1741], detectum in aedis majoris S. Agathae area,<br />

quum veteris Senatoriae basilicae murus humo obrutus ab operis disjiceretur" (Amico). Anche se<br />

Amico non lo dice, la parte doveva essere frammentaria, visto che contemporaneamente Giacinto<br />

Paternò segnalò al Muratori solo il frammento più grande. Amico vide l'iscrizione nella casa di<br />

Giuseppe Paternò, ma aggiunge che il medesimo la donò al principe Ignazio Biscari. Mommsen<br />

considerò questa iscrizione e i due frammenti, che pubblico al nr. seguente, come parte dello stesso<br />

testo. La soluzione è stata contestata da Manganaro, che nell'articolo del 1959 riteneva che si tratti di<br />

testi diversi; nei lavori più recenti, è comunque tornato all'interpretazione mommseniana. Io<br />

preferisco separare questa iscrizione dai due frammenti seguenti, per le differenze dell'esecuzione: il<br />

retro è completamente diverso, e sembra anche che le iscrizioni siano state incise da due mani<br />

diverse. Il contesto deve essere, comunque, lo stesso (vd. sotto).<br />

[Antonino et Vero Augg(ustis) Arme]nìacis suis Ìulius Paternus sa[lutem ---(?)]<br />

[Scripsi --- quos labor]es pertulissem ut se haberet opus por[tus (?) ---]<br />

[---]+M propitiì velitis admittere ìta me cu[riae (?) ---]<br />

[subvenisse ---cum praecept]o vestro in eadem cura remanere deberem, qu[a re]<br />

5 [---] reficiendam curavi. Cum deinde Catinenses m`[unus (?)]<br />

[omne recusarent (?) --- ego] quam pecuniam dari ìuberetis rescripsi. Set Sei`[us (?)]<br />

[--- cum declarasset se] nummos subministraturum ìdq(ue) ipsum etiam<br />

[soluturum --- cum die]m dari ipsis iussisset, ut ordine suo scribtura fieret,<br />

[qua --- in suam cu]ram transiret, * Ì * Iviri consensu paucorum decurionum<br />

10 [censuere --- man]cipium. Cum erga procuratorem vestrum ìnreverens v[i-]<br />

[deretur --- quod ita proban]te curia ageretur, ingressus petiì ut quatenus neque<br />

[--- vellet interdicere magis]tratibus neq(ue) magistratus vellent ìn[termitte]re, ordo<br />

[declararet ---]<br />

CIL X 7024, parte I (Mommsen). Per intero: Amico 1741, 203; Torremuzza 1769 1 , 114 nr. 10; 1784 2 , 121 nr. 12 (da I.<br />

Biscari, cfr. sopra, p. 45); Ferrara 1829, 339. Soltanto il frammento sinistro: Muratori 1739-42, 2017 nr. 4 ("misit<br />

Hyacinthus Paternus per Mongitorem"). – Manganaro 1959b, 145-58, tavv. 13-14 (con fotografia e disegno) (AE<br />

1960, 202); id. 1989, 169-70 nr. 34, fig. 36 (con fotografia) (AE 1989, 341d). Manganaro non ha trovato il frammento<br />

minore. – Cfr. J.-P. Waltzing, Étude historique sur les corporations professionnelles chez les romains III, Bruxelles 1899,<br />

470 nr. 1784; Libertini 1937, 45; W. Eck, Die staatliche Organisation Italiens in der hohen Kaiserzeit, München 1979, 217;<br />

Cracco Ruggini 1980, 486, 505 n. 22; F. Jacques, Les curateurs des cités dans l'Occident romain de Trajan à Gallien, Paris<br />

1983, 383-84; Manganaro 1988, 23-24; Wilson 1988, 128-29, tav. X 2 (fotografia del frammento grande); id. 1990, 177-<br />

78 (con la stessa fotografia); Haensch 1997, 480 nr. B III 3b; Pensabene 2000, 73.<br />

Manganaro ha assunto (1959b, 148) che si tratti di una lastra tagliata sopra la r. 1 durante un riutilizzo, e<br />

abbia preceduto una prima riga con una parte della titolatura. Questa soluzione mi pare erronea, in base alle<br />

caratteristiche del lato superiore. Ho utilizzato comunque alcuni dei supplementi opportuni di Manganaro (1989)<br />

per facilitare la comprensione del testo. Le mie integrazioni delle rr. 1-2 vengono discusse sotto. Le lettere viste<br />

soltanto da Mommsen sono state sottolineate. 1: NIACIS Mommsen (senza integrazione); [IMPP. CAESS. M.<br />

AVRELIO ANTONINO ET L. AVRELIO VERO AVGG. ARME]NÌACIS Manganaro; nella pietra rimane soltanto<br />

una traccia della N. SAL(VTEM) Manganaro. 2: OPVS EOR Mommsen, opus por[ticus Manganaro. 3: ]IM<br />

Mommsen, AVT]EM Manganaro; MECV[M Mommsen, ME CV[RIAE Manganaro. 4 (fine): QV Mommsen. 5<br />

(dopo CATINENSES): un'asta verticale, Mommsen; M[VNVS Manganaro. 6: DARE Mommsen, DARI Manganaro;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!