18.06.2013 Views

L a c o l l e z i o n e e p i g r a f i c a d e l M u s e o C ... - E-thesis

L a c o l l e z i o n e e p i g r a f i c a d e l M u s e o C ... - E-thesis

L a c o l l e z i o n e e p i g r a f i c a d e l M u s e o C ... - E-thesis

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

306 Kalle Korhonen<br />

267. Inv. 577 (Sala VII, 221). Magazzino superiore. Collezione Biscari.<br />

Lastra quadrata marmorea con una cornice modanata. Retro liscio. 14 x 15 x 2,1; alt. lett. 1,6-2,0. Punti<br />

triangolari.<br />

Provenienza urbana confermata dalla segnalazione di Venuti (Cod. Vat.): "apparteneva al P.<br />

Scammac(c)a, che l'Anno 1748 mandò in Sicilia p(er) aricchire un Museo" (cfr. cap. 1.3.5). Luogo di<br />

ritrovamento ignoto. Segnalata nel Museo Biscari a partire da Torremuzza.<br />

D(is) M(anibus).<br />

Asiciae<br />

Proculae<br />

Threptus li(bertus)<br />

5 pa(tronae) b(ene) m(erenti) fec(it).<br />

CIL VI 12516; CIL X 1088*, 50 (Mommsen). R. Venuti, Cod. Vat. lat. 7935 f. 41r; A. Guarnieri, Schede di Osimo f. 331<br />

g (da R. Venuti; cit. nel CIL); Torremuzza 1769 1 , 124 nr. 11; 1784 2 , 131 nr. 12 (da I. Biscari, cfr. sopra, p. 45); Ferrara<br />

1829, 418 nr. 5.<br />

Per motivi di spazio viene usata l'insolita abbreviazione LI per libertus (le attestazioni: S.<br />

Stefanelli, in L. Avetta (a c. di), Roma – Via Imperiale (Tituli 3), Roma 1985, 128-29). –<br />

Datazione: seconda metà del I secolo – II secolo.<br />

268. Inv. 579 (Sala VII, 223). Magazzino superiore. Collezione Biscari.<br />

Lastra marmorea. Retro liscio. Fori per affissione negli angoli. 18 x 30 x 2,0; alt. lett. 2,0. 1: I montante<br />

(2,4). Punti triangolari.<br />

Provenienza urbana confermata dalla segnalazione di Venuti (Cod. Vat.): "apparteneva al P.<br />

Scammac(c)a, che l'Anno 1748 mandò in Sicilia p(er) aricchire un Museo" (cfr. cap. 1.3.5). Luogo di<br />

ritrovamento ignoto. Segnalata nel Museo Biscari a partire da Torremuzza.<br />

Diìs Manibus<br />

A(ulo) Atinio<br />

Onesimo.<br />

CIL VI 12669; CIL X 1088*, 52 (Mommsen). R. Venuti, Cod. Vat. lat. 7935 f. 41v; A. Guarnieri, Schede di Osimo f.<br />

227v d (da R. Venuti; cit. nel CIL); Torremuzza 1769 1 , 165 nr. 14; 1784 2 , 173 nr. 15 (da I. Biscari, cfr. sopra, p. 45);<br />

Ferrara 1829, 414 nr. 2.<br />

Datazione: I secolo – prima metà del II.<br />

269. Inv. 567 (Sala VII, 211). Magazzino superiore. Collezione Biscari.<br />

Lastra marmorea centinata con crescente lunare inciso al centro e acroteri decorati con foglie (manca<br />

l'acroterio sinistro). Campo epigrafico riquadrato in tre lati con cornice incisa a linea ondulata. 29 x<br />

21,5 x 2,2; alt. lett. 1,6-2,4. 1: I montante. Punti triangolari.<br />

Provenienza urbana confermata dalla segnalazione di Venuti (Cod. Vat.): "apparteneva al P.<br />

Scammac(c)a, che l'Anno 1748 mandò in Sicilia p(er) aricchire un Museo" (cfr. cap. 1.3.5). Luogo di<br />

ritrovamento ignoto. – Segnalata nel Museo Biscari a partire da Torremuzza.<br />

Dìs Manibus.<br />

M(arco) Avidio<br />

Symphoro<br />

Sabidia Aster

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!