18.06.2013 Views

L a c o l l e z i o n e e p i g r a f i c a d e l M u s e o C ... - E-thesis

L a c o l l e z i o n e e p i g r a f i c a d e l M u s e o C ... - E-thesis

L a c o l l e z i o n e e p i g r a f i c a d e l M u s e o C ... - E-thesis

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

386 Kalle Korhonen<br />

494. Inv. 710 (Sala VIII, 57) (fr. sin.); 419 (Sala VII, 63) (due frr. d.). Mag. sup. Coll. dei Benedettini.<br />

Lastra marmorea ricomposta da tre frammenti, mutila in alto e in basso a sinistra. Retro liscio. La lastra<br />

è stata stondata a sinistra. A destra, sono incisi un albero e un cervo. 25 x 62 x 2,5; alt. lett. 2,8-4. Mano<br />

B, ma con apicature.<br />

ivlia mvsa et l val/erivs salvivs fecer/vnt vliae atticillae / filiae svae<br />

Copia di CIL VI 27758 (dove il testo della copia) (= Filippi 1998, fig. 83 nr. 51225); CIL X 1089*, 117. Anonimo (1),<br />

Cod. Maruc. A 77 f. 142r. – C. Stevenson, Cod. Vat. lat. 10574 f. 168r (solo fr. sin.; "falsa"). La parte vista ancora da<br />

Mommsen, ma perduta, è stata sottolineata.<br />

Il gentilizio originale delle donne era Tullia. L'archetipo è stato segnalato a partire dal<br />

Cinquecento nel monastero di S. Paolo fuori le mura; si conserva nel chiostro (Filippi).<br />

495. Inv. 578 (Sala VII, 222). Magazzino superiore. Collezione Biscari.<br />

Lastra marmorea. Retro grezzo. 15 x 23,5 x 2,4; alt. lett. 1,3-1,6. Mano B, con lettere più profonde del<br />

solito.<br />

cn·tvrvlli cn·l / evangeli·cn·tvrv/lli·cn ldionisi·patp/oni·ex·par·s·h·m·h·<br />

Copia di CIL VI 27839, col. A; CIL X 1089*, 205. Ferrara 1829, 433 nr. 14.<br />

La fine originale è: ex parte s. h. m. h. s. Il testo sulla colonna B dell'originale fu<br />

riprodotto su un'altra lapide (il nr. seguente). L'archetipo fu trovato nelle vicinanze di S.<br />

Pietro in Montorio nel 1743, e conservata in seguito in una scalinata adiacente (Marangoni).<br />

Visto nell'atrio della medesima chiesa verso la fine del secolo (Marini), è finito più tardi nei<br />

Musei Vaticani.<br />

496. Inv. 951 (Sala IX, 130). Magazzino superiore. Collezione Biscari.<br />

Mattone di terracotta con superficie non levigata. 14 x 33,5 x 3,8; alt. lett. 1,7-2,2. Mano B. Spazi come<br />

indicato.<br />

l·marci·spcol / rveieottaviaian/ge<br />

Copia di CIL VI 27839, col. B; CIL X 1089*, 136. Ferrara 1829, 433 nr. 9.<br />

La fine dell'originale è Octavia L. l. Auge. In esso, il testo era su due colonne, che furono<br />

copiate su due pietre diverse, questa e la precedente.<br />

497. Inv. 517 (Sala VII, 161). Magazzino superiore. Collezione Biscari.<br />

Lastra marmorea. Lato sinistro leggermente curvato. Retro liscio. 24,5 x 37 x 2; alt. lett. 2-2,5. Mano A.<br />

Scrittura continua.<br />

valeria evtenia / sibi et vipsanio / atimetio coniv/gi svo carissimo / 5 post·er svis<br />

Copia di CIL VI 28181 (= Imagines Mus. Cap. 496-97 nr. 1950); CIL X 1089*, 206. Ferrara 1829, 429 nr. 3. Cfr.<br />

Billanovich 1967, 90.<br />

Il testo fu copiato accuratamente, tranne il cognome che nell'originale è nella forma<br />

Atimeto. L'archetipo appartenne alla collezione Ficoroni, che l'aveva acquisito nel 1736; fu<br />

visto più tardi presso Francesco Palazzi. È finito nei Musei Capitolini.<br />

498. Inv. 902 (Sala IX, 81). Magazzino superiore. Collezione Biscari.<br />

Lastra marmorea. Segni di uno strumento nella superficie; retro liscio. 11 x 22 x 2; alt. lett. 2. Mano B,<br />

ma con apicature.<br />

venerivs / vesidivs·

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!