18.06.2013 Views

L a c o l l e z i o n e e p i g r a f i c a d e l M u s e o C ... - E-thesis

L a c o l l e z i o n e e p i g r a f i c a d e l M u s e o C ... - E-thesis

L a c o l l e z i o n e e p i g r a f i c a d e l M u s e o C ... - E-thesis

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

230 Kalle Korhonen<br />

Provenienza: Catania. "Effossa anno 1768" (cioè, a Catania), Torremuzza, che segnala l'iscrizione nel<br />

Museo Biscari.<br />

D(is) M(anibus) s(acrum)<br />

[P(ubli) ?] Sextili Severi;<br />

P(ublius) Sextilius Stephanio<br />

patri piissimo,<br />

5 vixit annos LX.<br />

CIL X 7089 (Mommsen). Torremuzza 1769 1 , 154 nr. 50; 1784 2 , 163 nr. 57 (da I. Biscari, cfr. sopra, p. 45); Ferrara 1829,<br />

363 nr. 1.<br />

Il formulario è L5, con il nome del defunto al genitivo. – Datazione: fine del I – II secolo.<br />

129. Inv. 845 (Sala IX, 24). Magazzino superiore. Collezione Biscari.<br />

Cinerario marmoreo senza coperchio (quest'ultimo si conservava ancora nell'epoca di Carrera). Fronte<br />

liscia; sui lati, palmette semplici e protomi di ariete (solo negli angoli di dietro) in bassorilievo. Retro<br />

grezzo. 21,5 x 36,5 x 27; alt. lett. 1,7-2,5. Forme delle lettere: A; delta con braccio in alto; ∈, m, O, %; fi<br />

montante e tondo. 4: ipsilon montante.<br />

Provenienza: Catania. "Recens reperta in vinea la Mura" Walther; "ritrovato, quasi quindici anni sono,<br />

in una vigna preßo le mura della città" Carrera. Vista "in foro Merceri seu Mercati-Lunae, apud Vinc.<br />

Maioranam" da Walther; "hoggi nel muro della Loggia stà posto" (Carrera). Segnalata nel Museo<br />

Biscari a partire da Torremuzza.<br />

Sos¤& ÉElãt˙<br />

glukutãt˙<br />

ÉAfrode¤siow<br />

sÊmbiow.<br />

IG XIV 504 (Kaibel). Walther 1624 [1625], 9 nr. 45; Carrera 1639, 282 (da Walther e Carrera Amico 1741, 246 nr. 1); I.<br />

Biscari, "manoscritto sugli antichi sarcofagi" (perduto, cit. da Libertini); id. 1781, copertina (disegno); Torremuzza<br />

1769 1 , 142 nr. 43; 1784 2 , 149 nr. 50 (da I. Biscari, cfr. sopra, p. 45); Ferrara 1829, 345 nr. 1; CIG III 5706 (da K. O.<br />

Müller). – Libertini 1930, 73 nr. 152, tav. XL.<br />

Poche urne sono state ritrovate a Catania. Il formulario non è molto comune (G5); anche<br />

se teoricamente potrebbe trattarsi di due nomi al nominativo, è verosimile che il primo sia al<br />

dativo, soprattutto per l'attributo glukutãth. – Per il gentilizio Sosia, la defunta può essere<br />

una liberta della famiglia senatoria dei Sosii. Il suo cognome ÉElãth non è comune; appartiene<br />

tipicamente all'onomastica dell'età imperiale romana, in uso soprattutto in Occidente. 168 –<br />

Datazione: seconda metà del I – prima metà del II secolo, in base all'usanza funeraria.<br />

130. Senza nr. inv. Magazzino superiore. Collezione Biscari.<br />

Frammento sinistro di una lastra marmorea. Lato sinistro liscio. Sul retro, l'iscrizione finora inedita al<br />

nr. 156. (10) x (12) x 2,3; alt. lett. 1,9-2,2. Forme delle lettere: y, L¯, LL|.<br />

Provenienza: probabilmente Catania. Segnalata nel Museo Biscari da Kaibel, che pubblicò il frammento<br />

tra le catanesi. La provenienza dalla zona catanese sembra verosimile, perché il frammento è piccolo<br />

(cfr. cap. 3.4), con un'iscrizione greca su una faccia, e un'iscrizione latina sull'altra (cap. 3.3).<br />

168 2<br />

Per le attestazioni nel mondo greco, cfr. LGPN II 139 (= IG II/III 6485), IIIA 139; MAMA VII 201; a Roma, Solin<br />

1982, 1088.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!