27.05.2013 Views

del fascicolo - Cedam

del fascicolo - Cedam

del fascicolo - Cedam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

526<br />

RIVISTA DI DIRITTO PROCESSUALE<br />

Corti d’Appello e i Tribunali specificamente individuati nel d.lgs. n. 168 <strong>del</strong><br />

2003, il sistema vigente non consente altrimenti la realizzazione <strong>del</strong> cumulo di<br />

cause nelle ipotesi appena richiamate.<br />

I confini imposti dall’oggetto <strong>del</strong> presente studio, poi, impediscono di approfondire<br />

ulteriormente la materia, in vista <strong>del</strong>le numerose altre ragioni per cui<br />

si rende opportuna una riforma organica <strong>del</strong>la disciplina processuale antitrust,<br />

nell’ottica <strong>del</strong>la realizzazione di un coordinamento con l’attività, rivolta all’attuazione<br />

<strong>del</strong>le norme interne e comunitarie sulla concorrenza, <strong>del</strong>l’Autorità<br />

Garante, <strong>del</strong>la Commissione, nonché <strong>del</strong>le autorità amministrative e dei giudici<br />

degli altri paesi membri <strong>del</strong>la CE. Nondimeno, si può affermare che anche alla<br />

luce di tali finalità la previsione di un’unica competenza esclusiva nell’accertamento<br />

<strong>del</strong>la violazione <strong>del</strong>le disposizioni antitrust appare fortemente auspicabile.<br />

ANTONINO BARLETTA<br />

Professore associato<br />

nell’Università Cattolica <strong>del</strong> Sacro Cuore

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!