27.05.2013 Views

del fascicolo - Cedam

del fascicolo - Cedam

del fascicolo - Cedam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ATTUALITÀ LEGISLATIVA<br />

RASSEGNA DI LEGISLAZIONE<br />

(1° gennaio – 31 marzo 2006)<br />

SOMMARIO: 1. Disposizioni generali. – 2. La riforma <strong>del</strong> processo civile. – 3.<br />

Segue: la riforma <strong>del</strong>la Cassazione. – 4. Segue: la riforma <strong>del</strong>l’arbitrato. –<br />

5. Segue: altre disposizioni riguardanti il processo civile. – 6. Processo civile<br />

telematico e informatizzazione <strong>del</strong>la p.a. – 7. Ordinamento giudiziario.<br />

– 8. Professioni. – 9. Immigrazione. – 10. Riforma <strong>del</strong>le procedure<br />

concorsuali. – 11. Conflitti economici: diritto societario e bancario. – 12.<br />

Codici di settore. – 13. Università e ricerca. – 14. Ratifica di trattati e convenzioni<br />

internazionali.<br />

1. – I dd. P.R. 11 febbraio 2006, n. 32 e n. 33 (in Gazz. uff. 11 febbraio<br />

2006, n. 35) hanno sancito la fine <strong>del</strong>la XIV legislatura repubblicana: con il<br />

primo sono stati sciolti la Camera ed il Senato, con il secondo sono stati convocati<br />

i comizi per le elezioni.<br />

Nel Supplemento ordinario n. 34 <strong>del</strong>la Gazz. uff. <strong>del</strong>l’8 febbraio 2006,<br />

n. 32, è stata pubblicata la legge comunitaria <strong>del</strong> 2005 (l. 25 gennaio 2006.<br />

n. 29), per l’attuazione di numerose direttive, elencate negli allegati A, B, e C.<br />

Tra queste, appaiono meritevoli di essere segnalate quelle per la istituzione di<br />

una nuova struttura organizzativa per i comitati <strong>del</strong> settore dei servizi finanziari;<br />

quella relativa alle pratiche commerciali sleali tra imprese e consumatori nel mercato<br />

interno; quella concernente il regime fiscale comune applicabile alle società<br />

madri e figlie di Stati membri diversi; quella relativa all’indennizzo <strong>del</strong>le vittime di<br />

reato; quella recante norme minime sull’attribuzione, a cittadini di paesi terzi o<br />

apolidi, <strong>del</strong>la qualifica di rifugiato; quella sull’armonizzazione degli obblighi di<br />

trasparenza riguardanti le informazioni sugli emittenti i cui valori mobiliari sono<br />

ammessi alla negoziazione in un mercato regolamentato; quella sul principio di<br />

parità di trattamento tra uomini e donne per quanto riguarda l’accesso a beni e servizi;<br />

quella sull’assicurazione <strong>del</strong>la responsabilità civile risultante dalla circolazione<br />

di autoveicoli; quella relativa al regime fiscale comune da applicare alle fusioni,<br />

alle scissioni, ai conferimenti d’attivo ed agli scambi d’azioni concernenti società<br />

di Stati membri diversi; quella relativa al riconoscimento <strong>del</strong>le qualifiche professionali;<br />

quella relativa alla prevenzione <strong>del</strong>l’uso <strong>del</strong> sistema finanziario a scopo di<br />

riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento <strong>del</strong> terrorismo.<br />

Qualora non vi provveda direttamente il legislatore <strong>del</strong>egato, l’attuazione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!