27.05.2013 Views

del fascicolo - Cedam

del fascicolo - Cedam

del fascicolo - Cedam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RECENSIONI E SEGNALAZIONI<br />

AA.VV., Crisi <strong>del</strong>l’impresa e insolvenza, Giuffrè, Milano 2005, pp. XII-359.<br />

Il volume raccoglie gli atti <strong>del</strong> Convegno su « Il diritto <strong>del</strong>le imprese in<br />

crisi (nella prospettiva di riforma) » tenutosi ad Isernia il 18 ottobre 2003 ed<br />

organizzato dalle Facoltà di Economia e Giurisprudenza <strong>del</strong>l’Università degli<br />

Studi <strong>del</strong> Molise.<br />

Come si sa, quelle che al tempo <strong>del</strong> Convegno erano solo prospettive si<br />

sono oggi trasformate nel decreto legislativo n. 5 <strong>del</strong> 9 gennaio 2006 che ha attuato<br />

la riforma organica <strong>del</strong>la disciplina <strong>del</strong>le procedure concorsuali; ciò non<br />

ostante, il volume mantiene intatto il suo interesse.<br />

La riforma <strong>del</strong>le procedure concorsuali, nella cui prospettiva il Convegno<br />

si proponeva di esaminare il diritto <strong>del</strong>le imprese in crisi, era la così detta Riforma<br />

Trevisanato, che nelle relazioni pubblicate viene affrescata sia nelle sue<br />

linee generali, sia in molti aspetti per così dire di settore, ma sempre qualificanti.<br />

Anzitutto, <strong>del</strong>la riforma sono diffusamente illustrati i principi ispiratori ed<br />

è dettagliatamente narrata la storia, con un occhio anche alla prospettiva comparatistica;<br />

ed inoltre sono ampiamente trattati sia gli istituti di allerta e prevenzione,<br />

sia la procedura di composizione concordata <strong>del</strong>la crisi, sia la procedura<br />

di liquidazione concorsuale (vale a dire i tre pilastri, sui quali si reggeva l’impianto<br />

<strong>del</strong>la riforma).<br />

Alla trattazione in generale <strong>del</strong>le procedure si aggiungono poi relazioni più<br />

specifiche circa il procedimento prodromico alla apertura <strong>del</strong>la procedura di<br />

liquidazione e la sua chiusura, il presupposto oggettivo <strong>del</strong>le procedure, la revocatoria<br />

fallimentare, l’azione di responsabilità, i reati fallimentari.<br />

Non mancano infine relazioni che affrontano le prospettive di riforma<br />

<strong>del</strong>le procedure concorsuali sotto la visuale <strong>del</strong>l’analisi economica <strong>del</strong> diritto,<br />

ed in particolare dal punto di vista <strong>del</strong>l’informazione dei soggetti coinvolti circa<br />

fatti rilevanti quali l’insolvenza e <strong>del</strong>la riallocazione degli elementi aziendali<br />

potenzialmente creatori di ricchezza (Angelo Castagnola).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!