27.05.2013 Views

del fascicolo - Cedam

del fascicolo - Cedam

del fascicolo - Cedam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

714<br />

RIVISTA DI DIRITTO PROCESSUALE<br />

Europea, l’assimilazione degli effetti <strong>del</strong> lodo arbitrale agli effetti <strong>del</strong>la sentenza<br />

giudiziaria è un punto pacifico, per virtù di espresse norme o <strong>del</strong>l’unanime opinione<br />

degli interpreti (9); mentre in diritto italiano si è continuato a discutere,<br />

perché ad una tesi analoga a quella sostenuta negli altri Stati membri <strong>del</strong>la Comunità<br />

si è contrapposta la diversa opinione, secondo la quale il lodo arbitrale<br />

ha gli effetti <strong>del</strong> negozio giuridico (10). Sulla base di questa premessa il carattere<br />

di « giurisdizione nazionale » non dovrebbe essere negata agli arbitri volontari<br />

degli altri Paesi membri <strong>del</strong>la Comunità (11); ed altrettanto dovrebbe dirsi<br />

per il diritto italiano sulla base <strong>del</strong> nuovo art. 824-bis c.p.c., come <strong>del</strong>ineato dal<br />

d.lgs. n. 40/2006 in attuazione <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ega contenuta nella l. n. 80/2005. Ma su<br />

quest’ultimo tema già si <strong>del</strong>ineano interpretazioni dottrinali riduttive o abrogantes,<br />

in virtù <strong>del</strong>le quali una continuazione <strong>del</strong>la discussione è forse prevedibile.<br />

EDOARDO F. RICCI<br />

––––––––––––<br />

(9) Per una rassegna sul tema cfr. E.F. Ricci, La « funzione giudicante » ecc., cit., p.<br />

358 ss. Adde, se vuoi: E.F. Ricci, La crise de l’arbitrage juridictionnel en Italie (La Cour<br />

de Cassation italienne et l’apprenti sorcier), in Revue de l’arbitrage 2002, p. 857 ss.,<br />

spec. p. 863 ss.; Id., Die Krise der italienischen jurisdiktionellen Schiedsgerichtsbarkeit,<br />

in Zeitschrift für Zivilprozess International 2003, p. 261 ss., spec. p. 268 ss.<br />

(10) Cfr. per un panorama, con citazioni, ancora una volta E.F. Ricci, La « funzione<br />

giudicante » ecc., cit., p. 352 ss. Oggi, stante il tenore <strong>del</strong> nuovo art. 824-bis c.p.c. (come<br />

stabilito dal d.lgs. n. 40/2005), l’equivalenza tra lodo e sentenza dovrebbe essere, a mio<br />

parere, incontroversa. Ma vedi comunque in senso contrario, a commento <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ega<br />

contenuta nella legge n. 80/2005, C. Punzi, in Riv. dir. proc. 2005, p. 971 ss.<br />

(11) In questo senso, d’altronde, è ampia dottrina straniera (vedila richiamata da A.<br />

Briguglio, Pregiudiziale comunitaria ecc., cit., p. 786 ss., nota 38).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!