27.05.2013 Views

del fascicolo - Cedam

del fascicolo - Cedam

del fascicolo - Cedam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

578<br />

RIVISTA DI DIRITTO PROCESSUALE<br />

denziati non si porrebbero neanche, pur se rimarrebbe comunque da comprendere<br />

quali conseguenze derivino dal mancato rispetto di detto termine.<br />

A tal fine, deve osservarsi che sarebbe irragionevole applicare al caso di<br />

specie il disposto di cui all’art. 8, comma 4°, e quindi sanzionare con l’estinzione<br />

<strong>del</strong> processo la tardiva presentazione <strong>del</strong>l’istanza di fissazione <strong>del</strong>la camera<br />

di consiglio, non foss’altro perché siffatta conseguenza procurerebbe un<br />

vantaggio al convenuto il quale, anche se il mancato rispetto <strong>del</strong> dies ad quem<br />

fosse dipeso da negligenza sua o <strong>del</strong> procuratore, verrebbe sostanzialmente rimesso<br />

in termini per eccepire l’estinzione, e un danno all’attore che, invece,<br />

quand’anche si fosse costituito fuori termine per causa non imputabile a sé o al<br />

proprio procuratore, non avrebbe alcuna possibilità di evitare l’estinzione.<br />

Riterrei, invece, che sarebbe assai più utile, produttivo e coerente, risolvere<br />

il problema nel senso che, scaduto inutilmente il termine per provvedere alla presentazione<br />

<strong>del</strong>l’istanza per ottenere la fissazione <strong>del</strong>la camera di consiglio, e dunque<br />

non essendo stato completato tempestivamente l’iter che conduce al perfezionamento<br />

<strong>del</strong>l’eccezione di estinzione collegata alla contumacia <strong>del</strong>l’attore, il<br />

convenuto decada dalla possibilità di far valere la mors litis. In particolare, a mio<br />

sommesso modo di vedere, non pare vi sia alcun impedimento a sostenere che,<br />

qualora il convenuto abbia presentato tardivamente quell’istanza e l’attore, nel<br />

corso <strong>del</strong>la camera di consiglio, l’abbia fatto rilevare, il giudice relatore dovrà rigettare<br />

l’eccezione di estinzione e contestualmente, applicando in via analogica il<br />

disposto di cui all’art. 8, ultimo comma, assegnare all’attore il termine che il convenuto,<br />

ai sensi <strong>del</strong>l’art. 4, comma 2°, avrebbe dovuto concedergli per replicare<br />

alla comparsa di risposta. Per altro verso, credo che nulla vieti di affermare che,<br />

nel caso in cui il convenuto non abbia proposto, neanche in ritardo, l’istanza di<br />

fissazione <strong>del</strong>la camera di consiglio, l’attore che intenda proseguire il giudizio<br />

possa inoltrarla egli stesso al solo scopo di far valere la decadenza <strong>del</strong> convenuto<br />

dall’eccezione di estinzione e di ottenere l’assegnazione <strong>del</strong> termine per notificare<br />

la memoria di replica ex art. 6.<br />

Siffatta soluzione, indubbiamente, necessita di una buona dose di creatività<br />

ed implica una certa forzatura <strong>del</strong> laconico dettato normativo, forzatura che<br />

però sembra inevitabile per porre rimedio ai gravi inconvenienti poc’anzi evidenziati<br />

ma soprattutto per tutelare l’attore che per un qualsivoglia motivo non<br />

si sia costituito nei ristretti termini concessigli dall’art. 3.<br />

9. – L’esame sin qui svolto <strong>del</strong>le disposizioni che regolano le conseguenze<br />

<strong>del</strong>la mancata o tardiva costituzione di entrambe le parti ovvero <strong>del</strong> solo attore<br />

nel nuovo rito societario, ci consegna, purtroppo, una disciplina <strong>del</strong>la materia<br />

per nulla chiara, costellata da gravi lacune e corposi dubbi interpretativi, la soluzione<br />

dei quali risulta costantemente caratterizzata da un alto grado di opinabilità.<br />

Spiace però dover constatare che quelle stesse norme non si lasciano apprezzare<br />

neppure sotto il profilo <strong>del</strong>la coerenza col dichiarato obiettivo <strong>del</strong>la<br />

« liberalizzazione » (quantomeno <strong>del</strong>la fase introduttiva) <strong>del</strong> nuovo rito, co-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!