27.05.2013 Views

del fascicolo - Cedam

del fascicolo - Cedam

del fascicolo - Cedam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RASSEGNA DI LEGISLAZIONE 623<br />

strato, nella quale si rinvia alla normativa di volta in volta per questo prevista e<br />

se ne regolano i rapporti con quella ordinaria.<br />

5. – Con tre distinti dd.m. <strong>del</strong> 23 novembre 2005 (in Gazz. uff. 27 gennaio<br />

2006, n. 22) sono stati prorogati i termini di decadenza per il compimento degli<br />

atti giudiziari nei circondari di Venezia e di Salerno e nel distretto di Milano, a<br />

causa <strong>del</strong>l’irregolare funzionamento di alcuni uffici.<br />

La l. 3 marzo 2006, n. 86 (in Gazz. uff. 13 marzo 2006, n. 60) ha convertito il<br />

d.l. 1° febbraio 2006, n. 23 « Misure urgenti per i conduttori di immobili in condizioni<br />

di particolare disagio abitativo, conseguente a provvedimenti esecutivi di rilascio<br />

in determinati comuni »: l’art. 1 prevede una sospensione legale <strong>del</strong>le esecuzioni<br />

per rilascio nei confronti dei conduttori che hanno nel loro nucleo familiare<br />

persone ultrasessantacinquenni o handicappati gravi, purché non dispongano di<br />

altra abitazione, né di redditi sufficienti ad accedere alla locazione di un nuovo<br />

immobile »; ai sensi <strong>del</strong> comma 4°, tuttavia, « la sospensione non opera in caso di<br />

mancato regolare pagamento <strong>del</strong> canone di locazione e dei relativi oneri accessori<br />

»; per la verifica giudiziale dei requisiti, il comma 3° rinvia all’art. 1, comma 2°,<br />

d.l. 20 giugno 2002, n. 122, convertito, con modificazioni, dalla l. 1° agosto 2002,<br />

n. 185, il quale, a sua volta, rinvia all’art. 11, commi 5° e 6°, d.l. 23 gennaio 1982,<br />

n. 9, convertito, con modificazioni, dalla l. 25 marzo 1982, n. 94: sul ricorso <strong>del</strong><br />

locatore provvede, con decreto, il giudice <strong>del</strong>l’esecuzione « sentite le parti, ove lo<br />

reputi indispensabile ». Le forme previste per la tutela <strong>del</strong> diritto all’abitazione meriterebbero<br />

di essere valutate non solo in riferimento ai principî <strong>del</strong> giusto processo<br />

di cui all’art. 111 Cost., ma anche con la rinnovata struttura <strong>del</strong> processo esecutivo<br />

e con la nuova disciplina prevista per gli incidenti cognitivi.<br />

Con d.m. 23 novembre 2005 (in Gazz. uff. 27 gennaio 2006, n. 22) è stato<br />

dettato il regolamento per la « destinazione di beni sequestrati o confiscati a<br />

seguito di operazioni anticontrabbando ».<br />

6. – Il d.lgs. 24 gennaio 2006, n. 36 (in Gazz. uff. 14 febbraio 2006, n. 37)<br />

ha dato attuazione alla direttiva 2003/98/CE relativa al riutilizzo di documenti<br />

nel settore pubblico.<br />

Il d.m. 7 febbraio 2006 (in Gazz. uff. 14 febbraio 2006, n. 37) ha dettato le<br />

modalità di accesso al servizio di informatica giuridica <strong>del</strong> Centro elettronico di<br />

documentazione <strong>del</strong>la Corte di cassazione e per la fruizione <strong>del</strong> relativo servizio<br />

ed ha determinato le relative tariffe.<br />

Con d.m. 17 febbraio 2006 (in Gazz. uff. 14 marzo 2006, n. 61) sono state<br />

dettate disposizioni sul servizio di posta elettronica ibrida, ma, con la decisione<br />

<strong>del</strong> 29 marzo 2006, n. 15310 (in Bollettino 13/2006), l’Autorità Garante <strong>del</strong>la<br />

Concorrenza e <strong>del</strong> Mercato ha ritenuto sussistente l’abuso di posizione dominante<br />

ai sensi <strong>del</strong>l’art. 82 <strong>del</strong> Trattato CE.<br />

7. – Nel trimestre considerato è proseguita l’attuazione <strong>del</strong>le <strong>del</strong>eghe per la<br />

riforma <strong>del</strong>l’ordinamento giudiziario ai sensi <strong>del</strong>la l. 25 luglio 2005, n. 150.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!