27.05.2013 Views

del fascicolo - Cedam

del fascicolo - Cedam

del fascicolo - Cedam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME, ordinanza 28 gennaio 2005<br />

Est. Trapuzzano<br />

Gruppo Parlamentare Lega Padana <strong>del</strong> Senato <strong>del</strong>la XXIV legislatura<br />

c. Paola Francesco M. ed altri<br />

La competenza per le cause di opposizione a decreto ingiuntivo è funzionale<br />

e inderogabile (1).<br />

Non è manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale<br />

<strong>del</strong>l’art. 38, secondo comma, ultima parte c.p.c. nella parte in cui non prevede<br />

un termine entro il quale l’attore debba aderire all’indicazione <strong>del</strong> giudice ritenuto<br />

competente dal convenuto che abbia sollevato l’eccezione di incompetenza<br />

territoriale semplice (2).<br />

(Omissis). – Considerato che occorre, in via preliminare, inquadrare, sul<br />

piano sistematico, la portata <strong>del</strong> precetto di cui all’art. 38, secondo comma, ultima<br />

parte, c.p.c., il quale stabilisce che – qualora l’eccezione di incompetenza<br />

territoriale sia stata sollevata tempestivamente (nel caso di specie, con l’atto di<br />

opposizione – cfr. Cass. 5 giugno 1991, n. 6380) ed utilmente (con indicazione<br />

<strong>del</strong> giudice che la parte ritiene competente e purché si tratti di competenza territoriale<br />

derogabile) – alle altre parti costituite (nel caso di specie, parte opposta,<br />

che ha radicato, con il ricorso per ingiunzione, la competenza <strong>del</strong> tribunale di<br />

Lamezia Terme) è consentito di aderire a tale indicazione, con l’effetto che –<br />

senza alcun vaglio sull’effettiva competenza <strong>del</strong> giudice indicato (cfr. Cass. 9<br />

giugno 1978, n. 2915) – deve essere disposta la cancellazione <strong>del</strong>la causa dal<br />

ruolo e la causa deve essere riassunta, entro tre mesi dalla pronuncia <strong>del</strong>l’ordinanza<br />

di cancellazione, davanti al giudice indicato;<br />

(Omissis). – Considerato che, così identificato il tema, è necessario procedere<br />

essenzialmente a due verifiche, allo scopo di ponderare l’effettiva possibilità<br />

di disporre, nel caso di specie, la cancellazione <strong>del</strong>la causa dal ruolo: la prima<br />

verte sulla compatibilità <strong>del</strong> meccanismo ora indicato con la particolare natura<br />

<strong>del</strong> procedimento in cui l’adesione è stata avanzata, vale a dire il giudizio<br />

di opposizione a decreto ingiuntivo in cui, come è noto – opera il principio di<br />

competenza funzionale ed inderogabile <strong>del</strong> giudice <strong>del</strong>l’opposizione, che necessariamente<br />

si identifica nel tribunale <strong>del</strong> luogo in cui è stato emesso il decreto<br />

ingiuntivo opposto; la seconda verifica, la quale presuppone risolta in senso positivo<br />

la prima questione, relativa alla compatibilità, inerisce, per converso, alla<br />

concreta possibilità di aderire (« accettare ») alla « proposta » di competenza

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!