27.05.2013 Views

del fascicolo - Cedam

del fascicolo - Cedam

del fascicolo - Cedam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RASSEGNA DI LEGISLAZIONE 625<br />

buona fede, <strong>del</strong>l’affidamento <strong>del</strong> pubblico e <strong>del</strong>la clientela, <strong>del</strong>la correttezza,<br />

<strong>del</strong>la tutela degli interessi pubblici, <strong>del</strong>l’ampliamento e <strong>del</strong>la specializzazione<br />

<strong>del</strong>l’offerta dei servizi, <strong>del</strong>l’autonomia e responsabilità <strong>del</strong> professionista ».<br />

Le riserve contenute in ciascuna <strong>del</strong>le disposizioni appena indicate inducono<br />

a dubitare <strong>del</strong>la effettiva portata precettiva <strong>del</strong> provvedimento, dal titolo<br />

altisonante.<br />

Il d.lgs. 23 gennaio 2006, n. 28 (in Gazz. uff. 6 febbraio 2006, n. 30) ha attribuito<br />

all’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili le competenze<br />

sul registro dei revisori contabili.<br />

Con la l. 22 febbraio 2006, n. 84 (in Gazz. uff. 13 marzo 2006, n. 60) è stata<br />

disciplinata l’attivita professionale di tintolavanderia. Il provvedimento può essere<br />

collegato alla l. 17 agosto 2005, n. 174, istitutivo <strong>del</strong>la professione di acconciatore,<br />

<strong>del</strong> quale si è dato conto in un precedente numero di questa Rassegna.<br />

9. – Con d.p.c.m. <strong>del</strong> 15 febbraio 2006 (in Gazz. uff. 7 marzo 2006, n. 55)<br />

sono stati programmati i flussi di ingresso dei lavoratori comunitari. Si è ammesso<br />

l’ingresso « per motivi di lavoro subordinato, stagionale e non stagionale<br />

e di lavoro autonomo » di 170.000 unità di cittadini stranieri « residenti<br />

all’estero ». Il provvedimento specifica, poi, la suddivisione di tale quota massima<br />

per tipologia di lavoro e per provenienza.<br />

In aggiunta a tale previsione, l’art. 4 ammette l’ingresso in Italia dei<br />

« lavoratori di origine italiana per parte di almeno uno dei genitori fino al terzo<br />

grado in linea diretta di ascendenza, residenti in Argentina, Uruguay e Venezuela,<br />

che chiedano di essere inseriti in un apposito elenco, costituito presso<br />

le rappresentanze diplomatiche o consolari italiane ».<br />

Un ennesimo, distinto procedimento a cognizione sommaria è stato previsto<br />

dalla l. 1° marzo 2006, n. 67 « Misure per la tutela giudiziaria <strong>del</strong>le persone con<br />

disabilità vittime di discriminazioni » (in Gazz. uff. 6 marzo 2006, n. 54): l’art. 3<br />

rinvia all’art. 44, commi 1°, 6° e 8°, d.lgs. 25 luglio 1998, n. 286; l’art. 4 regola la<br />

legittimazione <strong>del</strong>le associazioni. La tutela dei disabili è, dunque, regolata, quanto<br />

alle forme, da quelle previste per la tutela contro le discriminazioni razziali, ma<br />

differisce da quella prevista per le discriminazioni sessuali e sindacali.<br />

Il d.m. 16 dicembre 2005 (in Gazz. uff. 12 gennaio 2006, n. 9) ha istituito<br />

l’elenco <strong>del</strong>le associazioni ed enti legittimati ad agire in giudizio in nome, per<br />

conto o a sostegno <strong>del</strong> soggetto passivo di discriminazione basata su motivi razziali<br />

o etnici.<br />

10. – Con il d.lgs. 9 gennaio 2006, n. 5 (in Gazz. uff. 16 gennaio 2006,<br />

n. 12, Suppl. ord. n. 13), è stata completata la riforma <strong>del</strong>le procedure concorsuali,<br />

anticipata, in riferimento al concordato preventivo e alle revocatorie, dal<br />

d.l. 14 marzo 2005, n. 35, convertito con modificazioni con la legge 14 maggio<br />

2005, n. 80.<br />

Il testo modifica, con la tecnica <strong>del</strong>la novellazione, la legge fallimentare di<br />

cui al r.d. 16 marzo 1942, n. 267; si compone di 153 articoli, suddivisi in 18 capi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!