27.05.2013 Views

del fascicolo - Cedam

del fascicolo - Cedam

del fascicolo - Cedam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

706<br />

RIVISTA DI DIRITTO PROCESSUALE<br />

punto di vista più generale. Mi riferisco, sotto quest’ultimo punto di vista, alla<br />

netta distinzione tra il caso di omessa statuizione imperativa (mancata decisione<br />

su una domanda o parte di essa) e il caso di omessa considerazione di una questione<br />

pregiudiziale: distinzione utile non soltanto per distinguere sotto il profilo<br />

logico e concettuale due ipotesi molto diverse l’una dall’altra, ma anche per<br />

mettere a fuoco la diversità dei problemi che dall’una e dall’altra possono scaturire<br />

in diritto positivo.<br />

Leggendo, non ci si limita a prendere atto dei particolari problemi posti dal<br />

diritto brasiliano, ma si ottiene anche un altro risultato: la possibilità di qualche<br />

riflessione più generale sull’influenza che, in ordine alla definizione, alla rilevanza<br />

ed al trattamento <strong>del</strong>la omissione di pronuncia, possono avere le caratteristiche<br />

dei mezzi di impugnazione (ed in particolare: l’attitudine di questi mezzi<br />

a consentire o non consentire la riproposizione di domande e questioni assorbite)<br />

(E.F. Ricci).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!