03.06.2013 Views

«UNIVERSITÀ». RI-CAPITOLARE - 1997 - Società Amici del Pensiero

«UNIVERSITÀ». RI-CAPITOLARE - 1997 - Società Amici del Pensiero

«UNIVERSITÀ». RI-CAPITOLARE - 1997 - Società Amici del Pensiero

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I NESSI DEL LEMMA «ERRORE»<br />

Alberto Colombo<br />

La trattazione condotta durante l’ultima giornata <strong>del</strong> Corso <strong>del</strong><br />

1995, ha posto a tema il concetto di errore nella valenza<br />

enciclopedica e nell’orientamento che la qualifica. Abbiamo visto<br />

come l’uno e l’altra vengano determinati mediante il riporto <strong>del</strong><br />

tema errore a una sua individuazione psicologica e giuridicomorale,<br />

nella quale esso ha come contenuto la sessualità. Si è<br />

cercato di mostrare che la sessualità, nell’errore detto «la<br />

sessualità», non è tanto l’oggetto <strong>del</strong>l’errore, cioè ciò attorno a cui<br />

l’errore verte, quanto ciò che costituisce l’errore. In altri termini: la<br />

sessualità è l’errore.<br />

Prima di identificare alcuni degli altri lemmi o termini che<br />

possono essere considerati momenti di una costellazione<br />

imperniata attorno al lemma errore o sessualità, ricordo ancora una<br />

volta le due principali connotazioni: esso è stato chiamato errore<br />

filosofico <strong>del</strong>l’umanità oppure errore psicologico <strong>del</strong>la filosofia.<br />

Mi soffermo sulla prima di queste due connotazioni e osservo<br />

che la frase che la esprime può essere intesa in due modi: nel<br />

primo modo, a cui forse meno spontaneamente ci si rivolge, essa<br />

viene letta assumendo il complemento «<strong>del</strong>l’umanità» non come<br />

complemento di specificazione, ma come complemento di<br />

argomento: errore filosofico circa l’umanità, attorno all’umanità,<br />

de humanitate… In questa accezione l’errore sessualità è indicato<br />

in quanto assunto, o tesi, che opera una contraffazione<br />

<strong>del</strong>l’umanità <strong>del</strong> corpo umano, in quanto corpo umanizzato<br />

nell’accadere psichico <strong>del</strong>la soddisfazione e nel pensiero <strong>del</strong>la<br />

soddisfazione. Nell’errore sessualità il corpo umano è sottratto nei<br />

sessi alla sua umanizzazione e al suo senso umano.<br />

Nel secondo modo di intendere la frase che stiamo<br />

considerando – errore filosofico <strong>del</strong>l’umanità – essa significa che

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!