03.06.2013 Views

«UNIVERSITÀ». RI-CAPITOLARE - 1997 - Società Amici del Pensiero

«UNIVERSITÀ». RI-CAPITOLARE - 1997 - Società Amici del Pensiero

«UNIVERSITÀ». RI-CAPITOLARE - 1997 - Società Amici del Pensiero

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

128<br />

«Università». Ri-capitolare<br />

alla cinese, in due metà <strong>del</strong> cielo. 181 Questa specie di soggetto<br />

muove – e tale è, è prodotto – dall’avere risposto no all’Universo.<br />

Vedete quanto il concetto di Universo diventi praticissimo. Questa<br />

patologia è direttamente prodotta dall’esclusione di ciò che<br />

abbiamo chiamato verginità, che è il principio di non obiezione ad<br />

alcunché come fonte di beneficio. 182<br />

181 Che Dio perdoni la Cina per avere inventato questa espressione. D’altra parte<br />

esiste in tutte le lingue, come quando marito o moglie dicono: «La mia metà»: è il<br />

medesimo errore.<br />

182 Non esiste altra possibile definizione di verginità. Se qualcuno avesse come<br />

definizione di verginità, e come definizione prima, iniziale, quella che dà alla verginità il<br />

contenuto storicamente corrente, avrebbe già almeno uno dei due piedi nella perversione.<br />

Già una volta ho detto che il primo ad avere fatto notare un’idea di questo genere è stato<br />

Alberto Magno, allorché si accorse anche <strong>del</strong>l’esistenza <strong>del</strong>la verginità diabolica.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!