03.06.2013 Views

«UNIVERSITÀ». RI-CAPITOLARE - 1997 - Società Amici del Pensiero

«UNIVERSITÀ». RI-CAPITOLARE - 1997 - Società Amici del Pensiero

«UNIVERSITÀ». RI-CAPITOLARE - 1997 - Società Amici del Pensiero

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Conversazione 325<br />

dall’altro. L’obiezione è all’essere destinatario <strong>del</strong> beneficio che<br />

mi viene dall’aver messo in moto l’altro, perché la legge di moto è<br />

una legge che mette in moto l’altro: nell’economia tradizionale si<br />

parlerebbe di risorse. La vetusta parola «amore» non ha altro<br />

significato se non quella di una legge per cui dall’altro, come<br />

fonte, deriva il mio beneficio. Per questo una <strong>del</strong>le formule più<br />

odiose e più odianti è la frase: «Ti amo con disinteresse», ossia<br />

senza interesse personale, senza – alla lettera – tornaconto. È<br />

impossibile sentire in chiesa una predica che dica l’opposto! Sono<br />

andati tutti alla scuola di Kant.<br />

Quanto appena detto ricade sulla medicina e sulla concezione<br />

<strong>del</strong>la salute, in tutti i significati di questa parola, come economia<br />

<strong>del</strong> profitto e dunque <strong>del</strong> tornaconto. 423 Prendete la parola<br />

«appuntamento» come designante tutto ciò che è relazione con<br />

l’altro e come sinonimo di obbligazione, e dunque anche di<br />

tornaconto. Il tornaconto ha inizio a partire dal momento in cui<br />

tornano i conti, ossia in cui si va ambedue all’appuntamento. Si<br />

potrebbero fare tutte le estensioni <strong>del</strong> tornaconto come sinonimo di<br />

obbligazione: il corpo è un tornaconto riuscito, in quanto ricavo<br />

profitto, provocato da me stesso via domanda, attraverso il giro<br />

<strong>del</strong>l’altro che segue la elementare legge di non obiezione al<br />

profitto. Io ballo da sola è il manifesto <strong>del</strong>l’obiezione a questo<br />

beneficio, e dunque all’amore. A maggior ragione, brutale e<br />

violento se il «sola» è rappresentato dalla bella Liv Tyler. Siamo di<br />

fronte al mo<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>la violenza carnale, <strong>del</strong>la violenza al corpo.<br />

Nella formula <strong>del</strong>la clessidra abbiamo detto che la nostra legge<br />

non è la verginità, ma il talento negativo: la verginità è la<br />

rappresentazione <strong>del</strong>la legge <strong>del</strong> talento negativo applicata ai sessi.<br />

L’errore è l’errore nei confronti <strong>del</strong> talento negativo, l’unico a fare<br />

universo. Ma nella nostra condizione di uomini, la rappresentanza<br />

– come si dice rappresentanza <strong>del</strong> Parlamento – di tutta la legge di<br />

423 L’accento è più sul «torna» e meno sulla «contabilità». Stante che tornaconto è<br />

una parola composta in cui non sono i componenti a dare il significato, possiamo<br />

conservarla. Essa è piuttosto sinonimo di profitto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!