03.06.2013 Views

«UNIVERSITÀ». RI-CAPITOLARE - 1997 - Società Amici del Pensiero

«UNIVERSITÀ». RI-CAPITOLARE - 1997 - Società Amici del Pensiero

«UNIVERSITÀ». RI-CAPITOLARE - 1997 - Società Amici del Pensiero

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’errore «sessualità» nel Simposio di Platone 139<br />

contemplazione; finché, giunta al culmine, non le rimane che<br />

un’estatica visione <strong>del</strong> bello in sé, la cui eternità impone la fissità<br />

<strong>del</strong>l’anima contemplante e in cui è avvenuta la sterilizzazione di<br />

ogni passione, affetto ed emozione. Nel compimento <strong>del</strong> bene<br />

<strong>del</strong>l’anima, che è la visione <strong>del</strong> bello in sé, sembra realizzarsi<br />

l’integrale sloggiamento <strong>del</strong>l’amore da parte <strong>del</strong> vedere. 186<br />

Paradossalmente, solo quando raggiunge il vero bello, l’anima,<br />

come amore <strong>del</strong> bello, può essere una vera amante, ma quando è<br />

una vera amante non le è più possibile amare. Ciò corrisponde a<br />

quanto, sia pure in un altro contesto, Platone dice nell’ultima sua<br />

grande opera, Le Leggi, dove, giocando sulla quasi omofonia dei<br />

due termini ορος e ερος, afferma che il vero amante, vede<br />

piuttosto che amare.<br />

Mi pare bene chiudere con una frase di Freud posta in esergo a<br />

un capitolo <strong>del</strong> volume di Gerasimos Santas, intitolato Platone e<br />

Freud, e dedicato all’analisi comparativa <strong>del</strong>le due teorie<br />

<strong>del</strong>l’amore, platonica e freudiana: «L’amore per la bellezza sembra<br />

un perfetto esempio di pulsione inibita alla meta». 187<br />

186 Con ciò mi riallaccio direttamente al recente commento di Maria Delia Contri al<br />

testo di SERGEJ AVE<strong>RI</strong>NCEV, Atene e Gerusalemme (Donzelli Editore, Roma 1994).<br />

187 GERASIMOS SANTAS, Platone e Freud, Il Mulino, Bologna 1988.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!